I gatti fanno bene alla salute delle donne: la scienza spiega perché
Che cani e gatti facessero bene alla salute ne abbiamo fatto l’esperienza. Adesso, alla vita quotidiana si affianca la ricerca scientifica: i gatti farebbero bene alla salute di noi umani.
Di
Pubblicato il 26/05/19, 13:25, aggiornato il 19/12/19, 16:45
Uno studio effettuato dall’università americana Georgia Southern University, e pubblicato sulla rivista High Blood Pressure and Cardiovascular Prevention rivela che la presenza di un cane e/o un gatto in casa scongiura il rischio di patologie come stress e, addirittura, ictus, nelle donne.
Lo studio
Lo studio è stato condotto su 40.000 adulti sani di più di 50 anni e si è scoperto che chi possedeva un cane e un gatto aveva una possibilità molto minore di contrarre malattie cardiovascolari rispetto a chi non possedeva animali.
Inoltre, è emerso dai dati che le donne che possedevano un felino avevano una probabilità di avere un ictus del 40% in meno rispetto agli uomini.
I benefici di avere un animale domestico
Indipendentemente dallo studio scientifico, avere un animale domestico (cane o gatto che sia) porta tanti benefici. Non solo si convive con un fedele compagno con il quale si instaura un rapporto d’amore che dura per sempre, ma sprona al movimento e permette di dimenticare qualsiasi tipo di stress. Insomma, non sembrano esserci contro all’adozione di un felino o di un piccolo Fido.
-
Le notizie dal mondo dei petCorriere ha il cuore spezzato per la triste nota del suo cliente
-
Le notizie dal mondo dei petGuarda la TV con il suo cane: qualcosa lo attrae sullo schermo (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petCane scava nell'orto: la curiosa sorpresa per la famiglia! (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petIl suo Levriero zoppica: il motivo è del tutto inaspettato (Video)