Reclusione da due mesi a un anno e multe fino a 50 mila euro per chi macella, commercializza e consuma carni di cane e di gatto: ecco la proposta inserita in un disegno di legge della parlamentare di Forza Italia Michela Vittoria Brambilla per sostenere la World Dog Alliance.
Il festival della carne di cane di Yulin
La proposta della parlamentare arriva a pochi giorni di distanza dall'avvio del Festival della carne di cane a Yulin, la città della Cina tristemente nota proprio per questa ragione. La macabra iniziativa, infatti, è in programma dal 21 al 30 giugno e, come ogni anno, anche contro l'edizione 2019 si stanno mobilitando associazioni animaliste di tutto il mondo.
A capitanarle ecco la World Dog Alliance la realtà che, da anni, si batte per
Il consumo nel mondo
Oggi - evidenzia con forza il report della World Dog Alliance - sono 30 milioni i cani uccisi e mangiati ogni anno in tutto il mondo (oltre 10 milioni solo in Cina) e, nel 70% dei casi, si tratta di animali domestici smarriti e dunque sottratti alle loro famiglie. Un consumo che riguarda anche Vietnam, Filippine e Corea del Nord, ma che in Italia è estremamente raro.
Ad oggi, infatti,
Il disegno di legge
Quale che sia la situazione attuale nel nostro paese, comunque, un intervento normativo definito è indispensabile perché, spiega ancora Brambilla,
La proposta di legge presentata a Roma prevede pene severe (con la reclusione da due mesi a un anno e multe da 2 a 50mila euro) per chi macella, commercializza e consuma carne di cani e gatti.