Arriva dalla Corsica e più precisamente dalla foresta di Asco, la nuova razza di gatto scoperta da due agenti dell’Ufficio Nazionale francese della caccia e della fauna selvatica (ONCFS). Si tratta di un vero e proprio Gatto-Volpe, chiamato dai locali Ghjattu-volpe e totalmente diverso dagli esemplari già avvistati negli scorsi anni.
Caratteristiche del gatto-volpe
A prima vista, sembrerebbe proprio un semplice gattone domestico. Grassottello per aver mangiato troppo, e col mantello tabby. Ma non è proprio così.
Il gatto-volpe presenta un pelo grigio fitto e setoso, il ventre color ruggine, i tarsi delle zampe posteriori sempre molto neri mentre quelli anteriori sono zebrati e una coda ad anello con la punta nera.
Ma non è tutto, perché l’animale è lungo in media 90 cm, ha delle orecchie molto larghe, dei baffi corti ed i canini sviluppati.
Inoltre, è anche molto robusto. Come lo indica l’esperto Carlu-Anto Cecchini:
Tutte queste caratteristiche, gli hanno valso l’appellativo di gatto volpe.
Origini e ritrovamenti della nuova razza di gatto in Corsica
Le origini dei gatti volpe sono ancora incerte. L’animale, infatti, potrebbe essere arrivato in Corsica ai tempi della seconda colonizzazione umana, risalente a circa 6500 anni a.C dal Medio Oriente.
Gli esperti hanno iniziato le ricerche dopo essere venuti a conoscenza di antiche leggende dei pastori locali, in cui si parlava di gatti simili alle volpi che succhiavano alle tettarelle delle loro pecore e capre per nutrirsi.
Nel 2008 viene lanciato il primo programma di ricerca e, grazie alle trappole fotografiche, è stato possibile stabilire un genoma.
Ad oggi, nel raggio di 25 mila ettari sono stati avvistati ben 16 gatti volpe di cui 12 sono stati catturati e dotati di microchip. Dalle analisi degli esemplari visitati dai veterinari esperti, se ne evince anche che il DNA di questa probabile nuova specie, è completamente diverso sia dal gatto selvatico europeo, che da quello africano.
Gli esperti, dunque, aspettano con ansia che la razza venga riconosciuta ufficialmente.
VIDEO: In the Asco forest in Corsica, two agents of the National Hunting and Wildlife Office (ONCFS) show AFP what they think is a new feline species pic.twitter.com/txeLeqzjhw
— AFP news agency (@AFP) June 14, 2019