Ondata di caldo: ecco come proteggere cani e gatti

Allerta meteo, si prevedono per i prossimi giorni dei picchi di caldo africano, che potrebbero mettere in pericolo la salute di cani e gatti. Ecco quali sono i segnali di malessere e come proteggerli.
Di
Pubblicato il 25/06/19, 15:58, aggiornato il 19/12/19, 16:44
I meterologi avvisano: arriva il caldo africano, con temperature che toccheranno picchi di 40°. Un vero pericolo per gli animali, che possono soffrire di colpi di calore. Sarebbe bene, quindi, conoscere tutti i segnali di malessere per poter correre subito ai ripari, ma è ancora meglio proteggerli, per prevenire qualunque problema.
I segnali di malessere
Cani e gatti soffrono molto il caldo torrido e i sintomi che segnalano un colpo di calore sono abbastanza evidenti, basta essere attenti:
- L'animale comincia a respirare velocemente e affannosamente
- Gli occhi si fanno lucidi;
- Labbra e gengive si arrossano (specialmente per i gatti).
Questi sono i segnali tipici che testimoniano un malessere a cui va assolutamente e urgentemente trovato rimedio.
Cosa fare per proteggere cani e gatti dal caldo?
Se il cane, o il gatto, ha avuto un colpo di calore, spostatelo subito in un luogo più fresco e servitegli dell'acqua. Attenzione a non creare uno sbalzo di temperatura troppo estremo, il loro corpo deve rinfrescarsi graduatamente, quindi niente ghiaccio o acqua gelata.
Portatelo, poi, dal veterinario, se i sintomi persistono. La cosa migliore è quella di evitare che possano accadere situazioni simili: mai lasciare il cane in macchina sotto il sole, niente passeggiate durante le ore più calde e assicurate ai vostri animali domestici un posticino all'ombra ed acqua sempre fresca.
-
Le notizie dal mondo dei petGattino orfano trova un amico speciale e simile a lui
-
Le notizie dal mondo dei petL'appello dell'Oipa per i senzatetto e i loro cani
-
Le notizie dal mondo dei petEscursionista trova un gatto nella neve, quello che fa è emozionante
-
Le notizie dal mondo dei petKona, la cagnolina che adotta gattini (Video)