
Lasciare il cane in auto è molto pericoloso. Soprattutto d’estate. Anche quest’anno la Peta comincia la sua campagna contro i cani in auto, con una testimonial d’eccezione: Elisabetta Canalis.
Di
, 25 giu 2019Un cane in auto può morire in soli sei minuti. Durante il periodo estivo non bisogna mai e poi mai lasciare Fido in auto, anche se gli si lascia a disposizione dell’acqua o i finestrini aperti.
Lasciare il cane in auto è altamente pericoloso poiché, oltre ad ansia da saparazione, quando fa caldo la temperatura all’interno dell’abitacolo aumenta vertiginosamente in pochissimo tempo, come è possibile vedere in questa tabella indicativa.

La Peta (People for the Ethical Treatment of Animals, in italiano Persone per il Trattamento Etico degli Animali) lo grida a gran voce da diversi anni. E quest’anno ad aiutarla c’è Elisabetta Canalis che ha prestato la sua immagine per un video molto forte, ma estremamente educativo.
Il video
Elisabetta Canalis diventa testimonial per una campagna molto importante. L’ex velina si è prestata ad una simulazione di ciò che accade ad un cane quando viene lasciarlo all’interno dell’abitacolo da solo, sotto il sole.
Nonostante l’acqua (non sempre sufficiente) ed i finestrini aperti, l’animale rischia di morire in pochi minuti. Ecco come Elisabetta ha commentato il post Instagram del video in questione:
«Questo succede se lasciate i vostri animali in macchina specialmente d’estate. Gli animali che soffrono di colpo di calore possono infatti subire danni cerebrali, o addirittura morire in soli 15 minuti. Per questo, se vedete un animale in difficoltà rinchiuso da solo in un’auto al sole, bisogna subito rintracciare il proprietario del veicolo e, se non reperibile, chiamare immediatamente le forze dell’ordine, cercando comunque di creare ombra sul parabrezza e di far arrivare dell’acqua».
Leggi anche
-
Le notizie dal mondo dei pet
Un cane randagio incontra il suo gigantesco "eroe"! (Video) -
Le notizie dal mondo dei pet
Bimba si avvicina al Pitbull malato: la scena commuove tutti (Video)