Soffri di stress? Questo studio ha trovato la soluzione pelosa per te

Uno studio della Washington State University su più di 200 soggetti ha dimostrato che interagire con i nostri amici a quattro zampe migliora lo stato d’animo, riducendo lo stress.
Di
Pubblicato il 18/07/19, 18:45, aggiornato il 19/12/19, 16:44
Lo studio è stato condotto su giovani universitari, soggetti che tendenzialmente sono sottoposti a stress a causa di scadenze, impegni, lezioni, esami e burocrazia. Per non parlare dei fuorisede che a tutte queste responsabilità devono aggiungere anche quelle di gestire organizzazione della casa, spese e convivenza.
Negli Stati Uniti molte università hanno istituito specifici programmi, Pet Your Stress Away, nei quali gli studenti possono interagire con gatti o cani per dimenticare incombenze e scadenze, e liberarsi - almeno un po' - dallo stress.
spiega la ricercatrice Patricia Pendry del Dipartimento di sviluppo umano della Washington State University.
L’esperimento
La ricerca ha coinvolto 249 studenti universitari suddivisi casualmente in quattro gruppi.
- Il primo ha sperimentato l'interazione diretta con gatti e cani per 10 minuti: i ragazzi potevano accarezzare i cuccioli, giocarci e passare il tempo con loro come volevano.
- Il secondo gruppo invece poteva guardare gli altri accarezzare i cuccioli, mentre attendeva il proprio turno.
- Il terzo gruppo ha guardato uno slideshow degli stessi animali.
- Il quarto gruppo era in “lista d’attesa”.
Sono dunque stati prelevati campioni di saliva degli studenti, fin dal risveglio, per verificare la quantità di cortisolo – ormone dello stress – prodotta.
I risultati
Quello che è emerso dalle analisi è stato che la quantità di cortisolo prodotta dagli studenti che avevano interagito direttamente con gli animali era sensibilmente inferiore dopo aver coccolato i cuccioli.
ha spiegato la Dottoressa Pendry. «Quello che volevamo capire era se questa esposizione li avrebbe aiutati a ridurre lo stress e il risultato è stato positivo. Il che è eccitante - conclude - perché la riduzione degli ormoni dello stress può, nel tempo, tradursi in benefici significativi per la salute fisica e mentale».
-
Le notizie dal mondo dei petKona, la cagnolina che adotta gattini (Video)Le notizie dal mondo dei petBuzzy, il cane sbranato dai suoi simili, è stato salvato dall’OIPALe notizie dal mondo dei petBatman esiste, ma ha quattro zampeLe notizie dal mondo dei petPitbull rubato 8 anni fa: la svolta per la famiglia