Un cane molecolare è specializzato nel rilevare tracce ematiche e resti umani di persone, anche decedute da tempo. Dogan è stato il primo cane ad avere questa mansione nella Polizia di Stato e dopo 10 anni di onorato servizio può godersi la vita tranquilla della pensione: ma come fare a non fargli soffrire l’abbandono del conduttore e il rimpiazzo con il nuovo collega a 4 zampe?
La soluzione
Orazio, l’affezionato ex conduttore di Dogan, ha dovuto ben presto iniziare un addestramento molto impegnativo con la sua nuova collega, che adesso vive a casa sua. La cucciola esuberante dovrà imparare senza distrazioni tutte le tecniche per la ricerca di resti umani e tracce ematiche, perciò la presenza di un altro cane in casa risulterebbe sconsigliata.
L’agente ha valutato a lungo il da farsi, quando la soluzione gli è sovvenuta: Dogan potrà vivere presso i vicini di casa dell’uomo, che sono ben felici di prendersene cura. In tal modo il rapporto col suo amato conduttore non si interromperà, e i due potranno vedersi ogni giorno, sul pianerottolo!
La vita da pensionato
Dogan è stato molto fortunato ad incontrare un conduttore così premuroso, ma anche la sua nuova famiglia sarà un luogo di gioia e amore, come racconta l’Agente Lisa, collega di Orazio che ha condiviso questa storia di amicizia pura: «Si tratta dei suoi vicini di casa, che hanno un giardino enorme, altri due cani con cui Dogan ha giocato più volte e soprattutto avrà la possibilità di vedere Orazio ogni giorno e di fargli le solite feste che lui “cane a due motori”, come viene soprannominato per la vitalità, concede sempre».