In occasione della Festa dei Nonni che si celebra il 2 ottobre, vi proponiamo una selezione delle più dolci foto di nonni in compagnia dei loro amati cani e gatti.
Pronti a intenerirvi?
Nonni e animali domestici
Le persone anziane, si sa, sono spesso da sole in casa. Capita, infatti, che figli o parenti siano fuori tutto il giorno per lavoro o altri impegni e i nonni si trovino a dover attendere ore ed ore il loro rientro.
In casi come questi, un animale da compagnia può essere la soluzione giusta. Si possono pensare di adottare - responsabilmente - cani o gatti adatti agli anziani, in modo da instaurare un rapporto affettuoso e di reciproca compagnia.
I benefici dei pets per le persone anziane
Gli animali domestici, in particolare i cani e i gatti, sanno dare affetto, anche se ognuno lo fa a modo loro! Costituiscono un eccellente rimedio per combattere noia e solitudine.

I benefici di un cane o un gatto in casa sono molteplici e includono sia il benessere mentale che quello fisico.
Vedere scodinzolare un cane in casa mette da parte la noia e riempie la giornata di gioia e affetto.
D'altra parte, le fusa di un gatto hanno il potere di alleviare lo stress e combattere la depressione. Per questo motivo i felini sono tra gli animali impiegati per la pet-therapy.
Inoltre, quando ci si prende cura di un animale domestico, aumentano il senso di autostima e di soddisfazione per il sentirsi utili e attivi.
Viva i nonni e viva gli animali!