Pubblicità

Muore Frida, il cane Labrador eroe del Messico (Video omaggio)

frida perra dog-sad

Frida, con la sua visiera e gli stivali di salvataggio.

© Segreteria della Marina Militare del Messico

Poche notizie hanno ultimamente sconvolto il Messico come la dichiarazione del Segretario alla Marina di martedì 15 novembre.

Di Ilenia Colombo

Pubblicato il

 

Non riusciamo a ricordare l'ultima volta che la morte di un cane ha fatto notizia a livello internazionale. Ma questo quattrozampe era speciale nel cuore di tutti i messicani e soprattutto di chi ha vissuto in prima persona il terremoto del settembre 2017.

Frida, la Labrador Retriever della Marina Militare, ci ha lasciato all'età di 13 anni nel pomeriggio di martedì 15 novembre 2022.

Il decesso è avvenuto presso le strutture della Marina Militare, nel Sottogruppo Controllo Canino, che è stata la sua casa negli ultimi anni, da quando è andata in pensione.

Una vita al servizio

Frida ha collaborato a molteplici salvataggi insieme ai suoi colleghi umani e canini presso la Segreteria della Marina messicana.

Il cane è nato il 12 aprile 2009, nei locali del Nucleo Cinofilo del Semar. Ha iniziato la sua formazione da giovanissima e si è sempre distinta, secondo la Marina, «per concentrazione, temperamento equilibrato, intrepidità, curiosità, adattabilità, grande disponibilità al gioco, facilità di apprendimento, empatia verso le persone e socialità».

Nel corso della sua eroica carriera, ha salvato 12 vite e ha aiutato a recuperare più di 40 corpi in incidenti di ogni tipo. E non solo in Messico.

Ma è stato nel terremoto del 19 settembre 2017, quando la cagnolina, con le sue iconiche scarpette - che oggi sono al Museo della Calzatura in Messico-, la sua visiera e il suo gilet Semar, era diventata più che una soccorritrice, era un simbolo di speranza in mezzo alla tragedia.

Di cosa è morta Frida?

Da quanto si sa finora, la morte è stata dovuta a condizioni tipiche della sua età. Qualche mese era stato riferito che Frida era già in cattive condizioni di salute.

Martedì sera, il Segretario della Marina ha annunciato sul suo account Twitter che Frida era morta. Ecco le sue parole:

«Cara Frida, anche se la tua scomparsa ci ferisce, oggi la Famiglia Navale promette di onorare la tua memoria, agendo secondo l'eredità che ci hai insegnato: nobiltà, lealtà e amore. Grazie per aver servito il Messico, vivrai sempre nei nostri cuori».

La statua in suo omaggio

Frida era già in pensione dal 2019, dopo ben nove anni di preziosi aiuti agli umani. E una statua era stata recentemente inaugurata in suo onore, «non solo per motivare i nostri uomini e donne del mare ad agire quotidianamente, ma perché ha dato speranza a migliaia di famiglie messicane nei momenti più difficili», come ha detto Rafael Ojeda Durán, Segretario della Marina.

Addio, cara Frida!

Notizie correlate:

Lascia un commento
0 commenti
Conferma della rimozione

Sei sicuro di voler cancellare il commento?

Collegati per commentare