Attenzione, allerta meteo in tutta Italia! Il passaggio della tempesta di Santa Cecilia ha spinto il Dipartimento della Protezione Civile a lanciare un triplice stato di allerta meteo rossa, arancione e gialla in buona parte del BelPaese.
Pur interessando l’intera penisola, saranno soprattutto le zone del centro-sud e del nord-est ad essere più colpite.
In 9 Regioni, nella giornata di martedì 22 novembre 2022 e per le prossime 24-36 ore, si potrebbero registrare gravi conseguenze idrogeologiche come frane, colate di fango, allagamenti e alluvioni.
Qui di seguito i nostri consigli per proteggere gli amici a quattro zampe in questi giorni di avviso meteorologico.
Allerta meteo: come proteggere cani e gatti?
Oggi e domani sono previsti temporali di forte entità e intense raffiche di vento. Ma come fare se si hanno animali domestici?
Innanzitutto raccomandiamo di mettere in sicurezza i vostri cani e/o gatti possibilmente tenendoli in casa.
Suggeriamo di evitare di lasciarli in giardino o in balcone, in balia di condizioni meteorologiche pericolose di alcune zone di Italia.
Allerta meteo rossa in Italia: ecco dove
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo rossa in due regioni: l'Abruzzo e la Sardegna.
In caso di allerta rossa sono previsti fenomeni estremi molto pericolosi per l'incolumità di persone e animali.
Precisamente, è previsto un possibile rischio idrogeologico in Abruzzo nelle zone del Bacino Alto del Sangro e in Sardegna nei bacini Montevecchio, Pischilappiu e bacino del Tirso.
Allerta meteo arancione: le zone coinvolte
Lo stato di allerta arancione, invece, coinvolge le seguenti regioni italiane:
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Lazio
- Molise
- Veneto
- Friuli Venezia Giulia
Ciò significa allerta di moderata criticità per rischio temporali e forti piogge.
Leggi anche: