Pubblicità

cane con padrone al parco

Una scoperta interessante!

© Ripio / Shutterstock

I cani possono rilevare i tradimenti del tuo partner, afferma la comportamentista

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Il tuo cane potrebbe aiutarti a rivelare l'infedeltà del tuo partner. Secondo un sondaggio, la passeggiata è diventata una scusa per gli infedeli.

E se il tuo cane potesse aiutarti a rilevare l'infedeltà del tuo coniuge? Secondo uno studio del sito Illicit Encounters diffuso da Metro UK, le passeggiate sono il nuovo alibi degli infedeli.

Sono il 60% delle 2.000 persone interrogate ad aver usato questa scusa per incontrare il proprio amante.

Cani, detective eccezionali

Sebbene possa essere difficile per la persona ingannata scoprire la verità, l'animale può essere un valido aiuto per rivelare l'infedeltà.

Anna Webb, una comportamentista canina britannica, spiega che i cani possono usare le loro capacità olfattive per identificare i movimenti e le persone incontrate.

D'altra parte, non riconoscono il principio dell'adulterio. Per il professionista, i cani sono attenti agli stati d'animo e a tutti i movimenti dei loro padroni.

«Il tuo cane sa per certo dove sei stato. Il suo senso dell'olfatto è il suo superpotere. Quando annusa un nuovo odore, lo ricorderà, soprattutto se è correlato all'umore del suo padrone. Ma non sa se questo odore significa che il suo essere umano è felice, triste, stressato o ansioso», spiega Webb.

Un'area dedicata per conservare gli odori 

La comportamentista ricorda che «i cani hanno 220 milioni di recettori olfattivi contro i 5 milioni dell'uomo». 

Per lei, i nostri migliori amici «vedono letteralmente con il naso. Ma per di più, i cani hanno un'area dedicata nel loro cervello dove immagazzinano ogni odore che hanno sentito». 

I canidi sono “«come un enorme computer, una banca di memoria di odori». Pertanto, tutti i cani hanno il potere di essere investigatori nella privacy dei proprietari!

Leggi anche: 10 odori che danno fastidio ai cani

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?