Per molte persone, il Capodanno significa grandi festeggiamenti a base di botti, petardi e fuochi d'artificio che invadono le strade italiane.
Purtroppo, i forti rumori di questi tipi di festeggiamenti fanno numerose vittime tra cani, gatti, uccelli e animali selvatici.
Fortunatamente, molte città fanno uso di fuochi d'artificio silenziosi nel rispetto degli animali durante la notte di San Silvestro.
Perché vietare i botti e i fuochi d'artificio?
Tante organizzazioni ambientaliste e animaliste lanciano campagne di sensibilizzazione per mettere in guardia la popolazione dall'uso di petardi, botti e simili in quanto questi ultimi sono nocivi e pericolosi per persone, ambiente e animali.
Ecco perché bisognerebbe vietare i botti e i fuochi d'artificio:
- Feriscono numerose persone ogni anno
- Spaventano gli animali, sia domestici che selvatici, ma anche i bambini piccoli
- Alcuni animali più sensibili possono avere gravi conseguenze psichiche
- Inquinano l'ambiente
Gli appelli di alcune città italiane contro i botti di fine anno
Qui di seguito gli appelli contro i fuochi d'artificio del 31 dicembre di alcune città italiane.
Lombardia
Il comune di Novate Milanese (Milano) lancia un appello contro l'utilizzo di botti, petardi e giochi pirotecnici durante le festività di fine anno.
🎇 BOTTI A CAPODANNO? NO, GRAZIE! 🎆 Anche quest'anno il Comune di Novate Milanese lancia un appello contro l'utilizzo di...
Posted by Comune di Novate Milanese on Friday, December 23, 2022
Liguria
Simona Ferro, assessore regionale alla tutela degli animali di affezione della Liguria, lancia un appello in vista della notte di San Silvestro:
L'assessore chiede di evitare di usare botti e simili in modo da evitare di far soffrire cani, gatti, uccelli e altri animali selvatici, a volte fino a morire della paura, come si legge su genovaquotidiana.com.
Emilia-Romagna
Il regolamento di Polizia Urbana di Parma vieta botti, petardi e fuochi d’artificio tutto l’anno, non solo a capodanno.
⛔️ 🎆 No ai Botti - Loro lo farebbero a te? Scegli consapevolemnte il tuo divertimento. Ogni botto è un colpo al...
Posted by Città di Parma on Thursday, December 29, 2022
Molise
Anche il comune molisano di Campobasso aderisce alla campagna di sensibilizzazione per la tutela delle persone e degli animali in occasione delle festività di Capodanno.
«Chi ama gli animali rinuncia ai botti» si legge nel post pubblicato sulla pagina Facebook. Il regolamento comunale della Polizia Municipale e quello per la tutela degli animali proibisce l’utilizzo di artifici pirotecnici dal 31 dicembre al 1 gennaio.
🐕Chi ama gli animali rinuncia ai botti Il Comune di Campobasso aderisce alla campagna di sensibilizzazione per la...
Posted by Comune di Campobasso on Thursday, December 29, 2022
Sicilia
A Messina sono vietati i botti di Capodanno fino al 10 gennaio 2023, pena la multa fino a 500 euro. Lo ha disposto il sindaco Federico Basile con un'ordinanza.
N. 1345 - 29 Dicembre 2022. Con ordinanza Sindacale vietato sino al 10 gennaio l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici sul territorio comunale. Leggi tutto su 👇
Posted by Comune di Messina on Wednesday, December 28, 2022
Speriamo che in futuro ci siano sempre più città a dare l'esempio.
Leggi anche: Cosa fare se il gatto ha paura dei botti?