Pubblicità

barboncino colorato con tintura

I cani ci piacciono al naturale.

© Shutterstock / Jacquie Klose

Petizione chiede a TikTok e Instagram di intervenire contro lo sfruttamento degli animali (Video)

Di Francesca Discepoli Redattrice

Pubblicato il

In risposta a numerose pubblicazioni di toelettatori sui social network, alcuni utenti hanno deciso di lanciare una petizione per il rispetto degli animali.

 

Hailey Degner, una toelettatrice dell'Illinois (USA), è stata oggetto di numerose polemiche in seguito ad alcuni suoi post su TikTok. 

Appassionata del suo lavoro, ha deciso di mostrare le sue capacità sui social, ma lo ha fatto a discapito del bene dei cani di cui si occupa nel suo negozio.

E si è spinta troppo in là: questa è l'opinione di molti internauti che ne hanno abbastanza di un certo tipo di pratiche che coinvolgono gli animali per il divertimento degli umani.

Da cane a Grinch

Hailey ha recentemente postato un video di uno Schnauzer nano trasformato in Grinch, il famoso personaggio brontolone che odia il Natale. 

Solo che al cane non è stato fatto solo un nuovo taglio del pelo e messo qualche accessorio... Il pelosetto è stato anche colorato di verde.

Benché la richiesta provenisse direttamente dal padrone del quattro zampe, la professionista ha ricevuto molti commenti negativi.

I pericoli delle tinte sugli animali

Sebbene alcuni sostengano che queste colorazioni non siano necessariamente dannose, esse pongono anche altri tipi di problematiche: la tinta fatta al cane cambierà anche l'odore del suo pelo nonché il suo aspetto.

Ciò può creare imponderabili difficoltà di comunicazione tra il cane colorato e i suoi simili, con conseguente disagio psicologico dell'animale.

Diversi Stati degli USA hanno già preso posizione contro la colorazione degli animali: Florida, Carolina del Sud e Maine. 

Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

La petizione

Per dare più risonanza a questa pratica controversa che sta prendendo sempre più campo nell'opinione pubblica, alcuni internauti hanno deciso di lanciare una petizione che chiede innanzitutto ai social network di prendere posizione contro lo sfruttamento degli animali.

Come si legge nella petizione, a grandi linee, i social network non dovrebbero incoraggiare i loro membri a usare gli animali per promuovere se stessi e le proprie attività per guadagnare notorietà.

Se vuoi firmare la petizione, clicca QUI

Il potere dei social network

Innegabilmente negli ultimi anni si sono verificate tendenze preoccupanti sul web, che mettono spesso gli animali in reale pericolo, creando loro anche vere e proprie sofferenze. 

I social network, per la posizione e per il peso che hanno nell'opinione pubblica, soprattutto giovane, hanno ovviamente un ruolo importante da giocare nella salvaguardia del rispetto dei diritti e della sensibilità degli animali. 

Leggi anche: Nuova tendenza: colorare con brillantini i testicoli dei cani

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?