Pubblicità

veronika in ucraina

Ha solo 11 anni, ma farebbe di tutto per amore dei gatti.

© Facebook @UNICEF/UN0780465/Filippov

A 11 anni Veronika sfida la guerra per amore dei gatti (Video)

Di Grazia Fontana Country Manager

Pubblicato il

Veronika ha 11 anni e la sua casa è stata distrutta: lei, però, ogni giorno torna proprio lì per una missione importante.

Ormai è passato quasi un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina. Tante persone sono morte, altre sono scappate, altre ancora sono rimaste, ma hanno ormai perso tutto.

Tra le vittime di questa guerra ci sono anche i più indifesi, come i bambini e gli animali. Leggere storie come quella che vi stiamo per raccontare oggi fa scendere una lacrima sul viso.

Dove sei Masik

Veronika Krasevych ha 11 anni e vive a Borodyanka, nel nord dell'Ucraina, una cittadina che un tempo aveva circa 12 mila abitanti. Un tempo. Quando ancora i bombardamenti non avevano raso al suolo edifici e vite.

La piccola, così come tanti altri bambini, è dovuta andare a vivere in un interrato ma, nonostante tutto quello che stava attraversando, nella sua mente c'era solo lui, Masik, il gatto di casa che aveva perso a causa della guerra.

Non appena i bombardamenti si sono allontanati dalla sua città, Veronika ha deciso di ritornare in quella che fu casa sua, alla ricerca di Masik. E il gattone era proprio lì: era diventato un randagio e non voleva più seguirla a casa, ma era proprio lui. La piccola, così, ha deciso che ogni giorno sarebbe andata a portargli da mangiare.

Una missione importante

Masik, essendo ormai un randagio, era sempre circondato da altri gatti di strada, forse un tempo appartenuti a qualcuno, che magari adesso non c'è più. Veronika ha deciso quindi di prendersi cura di tutti loro portandogli da mangiare:

«Quei gattini hanno bisogno di qualcuno che si prenda cura di loro e se non lo faccio io per loro sarà dura», ha dichiarato la bimba in un'intervista.

Quella di Veronika è una vera e propria missione: ogni giorno fa il giro del quartiere e di quelle che un tempo erano state delle case e che ora son soltanto simbolo di vite, umane e animali, marcate per l'eternità.

Leggi anche: Andrea Cisternino racconta come ha salvato 400 animali dalla guerra in Ucraina (Video)

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?