Pubblicità

In giro con la bici, qualcosa attira il suo sguardo: è una corsa contro il tempo (Video)

bicicletta per strada
dog-sad

Una volta aperto il sacchetto è una corsa contro il tempo.

© k r e f / Shutterstock (Immagine di repertorio)

Un uomo stava tranquillamente facendo un giro in bicicletta quando ha notato un sacchetto abbandonato per strada. Mai si sarebbe aspettato una cosa del genere.

Di Grazia Fontana

Pubblicato il

Domenica 19 marzo. Siamo a Randazzo (CT). Un uomo passeggia tranquillamente con la sua bici approfittando della bella giornata di sole della festa del papà, quando a un tratto qualcosa attira la sua attenzione.

Sul lato di una strada a scorrimento veloce giaceva un sacchettino dall’aspetto strano. Fermatosi a osservarlo, l’uomo in bici sente dei latrati provenire dal suo interno. Così, senza pensarci due volte, lo apre.

Un atto disumano

All’interno del sacchetto c’erano quattro cuccioli di cane di appena tre settimane. I piccoli stavano quasi soffocando lì dentro.

I cuccioli ritrovati a Randazzo il 19 marzo.©Rifugio Etneo degli animali

In preda al panico, l’uomo chiama la Municipale che, purtroppo, non riesce ad aiutarlo per tempo. Decide così di portare i cagnolini abbandonati al Rifugio Etneo degli Animali.

I piccoli non sono ancora stati visitati dal veterinario, ma sono tutti vivi per fortuna. Ernesta, Rita e Cinzia, le anime buone che si prendono cura di più di 52 animali nel loro rifugio, hanno subito iniziato con le poppate. I piccoletti, infatti, avevano urgente bisogno di latte e di un posto caldo. In quel sacchetto, con le temperature gelide della sera, non avrebbero passato la notte, ma per fortuna in questo mondo esistono ancora degli angeli su terra che riescono a salvare le vite dei più indifesi.

C’è ancora bisogno di aiuto

Abbiamo parlato con Cinzia Biondi, volontaria del Rifugio Etneo e responsabile della comunicazione, che ci ha confidato che, nonostante tutto il loro impegno e le donazioni libere di alcune persone, la situazione per il rifugio sta diventando molto complicata.

«Il proprietario del terreno vuole vendere da tempo. Noi non abbiamo tutti i soldi che servono per riacquistarlo. Abbiamo trovato un altro terreno meno caro, ma passiamo da 2.400 metri quadri di terreno a soli 1.000».

Si capisce bene che fare entrare tutti i 52 cani accolti da Ernesta, Rita e Cinzia in soli 1.000 metri quadrati non sarà semplice. Le volontarie sperano di poter trovare una casa, che sia in Italia o all'estero, a quanti più quattro zampe possibili e far sì che possano avere tutto l’amore che meritano.

Dodo è solo uno dei 52 cani del Rifugio Etneo che aspetta di trovare casa.©Rifugio Etneo degli Animali.

Ma le spese per riprendere un nuovo terreno e riorganizzare tutto sono anche tante, ecco perché è stata lanciata una colletta su Gofundme a cui ognuno di noi può partecipare.
C’è bisogno dell’aiuto di tutti per aiutare i nostri amici animali e per aiutare Ernesta, Rita e Cinzia a portare avanti la loro missione.

Lei è neve. I cani del Rifugio Etneo sono disponibili all'adozione in tutta Italia e anche all'estero.©Rifugio Etneo degli animali.

 

Leggi anche: Dal carrellino al miracolo: la vita di Pixie potrebbe improvvisamente cambiare (Video)

Lascia un commento
Collegati per commentare