Pubblicità

allerta rossa in italia
Informazioni sull'immagine

Il maltempo sta mettendo in ginocchio mezza Italia.

© Bignai / Shutterstock

Allerta rossa in Italia: cosa fare se si hanno cani o gatti

Di Grazia Fontana Country Manager

Pubblicato il

Vuoi condividere questo annuncio:

Allerta rossa e arancione in varie Regioni d'Italia per la situazione meteorologica. Se ci si prende cura di cani e gatti bisogna fare particolare attenzione.

Altro che primavera. Il mese di maggio sta mettendo in ginocchio mezza Italia che si ritrova divisa in zone arancioni e rosse neanche fossimo ancora in periodo quarantena. Ma l'emergenza c'è e il maltempo ha già fatto danni in diverse regioni. Il 15 maggio le scuole sono rimaste chiuse in Sicilia, in allerta rossa, mentre il 16 maggio è l'Emilia Romagna a colorarsi di scarlatto.

Con un avviso del 15 maggio la Protezione Civile ha dichiarato allerta arancione in Campania, Sicilia e Marche, mentre l'allerta gialla è stata data per Veneto, Lombardia, Toscana, Lazio, Puglia, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata e Calabria.

Non solo pericoli per gli umani, però. Se siete proprietari di cani o gatti o vi prendete cura degli animali nei rifugi o di alcune colonie, ecco alcune cose a cui fare massima attenzione.

1. Tenete gli animali al coperto

Sembra ovvio a dirla così, non vi immaginiamo certo a portare il cane al parco sotto al diluvio universale, ma se avete un gatto che è abituato a uscire, state attenti a tenere per bene porte e finestre chiuse

Gli animali nei box devono avere cucce riparate dalla pioggia e possibilmente termiche per tenerli al caldo.

2. No alle catene

Sebbene sia già un atto da proscrivere, com'è il caso già in diverse regioni italiane, evitate di tenere gli animali incatenati, specialmente se vivete in zone a rischio piena: i poveri quattro zampe, in caso di pericolo, non potrebbero mettersi in salvo da soli.

Ricevi i consigli e le news di Wamiz!
Iscriviti alla newsletter

3. Se potete, aggiungete un posto a tavola!

Aggiungi un posto a tavola, che c'è un amico in più, cantava Johnny Dorelli. E se apriste le porte di casa per ospitare qualche giorno un cucciolo bisognoso? Molti canili e gattili non hanno la possibilità di mettere al riparo tutti i box e le piogge e i venti sono davvero forti.

Se poteste fare uno spazietto in casa vostra per qualche giorno fareste felici animali e volontari.

4. Evitate cantine e seminterrati

Se abitate in una casa a più livelli o vi prendete cura di rifugi che presentano anche un seminterrato, evitate di utilizzare questi spazi e utilizzate solo i piani sopraelevati.

Questi accorgimenti potrebbero sembrare scontati per alcuni di voi, ma prevenire è meglio che curare e un piccolo promemoria fa sempre bene. Buona primavera a tutti!

Leggi anche:

> 5 consigli da seguire se i gatti hanno paura del temporale
Perché i cani hanno paura del temporale e come calmarli?

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare