Pubblicità

cane adottato per non pagare la tari

Una seria motivazione per spingere all'adozione?

© Africa Studio / Shutterstock

"Non vuoi pagare la Tari? Adotta un cane!": l'iniziativa che fa discutere

Di Grazia Fontana Country Manager

Pubblicato il

Un comune italiano ha lanciato un'iniziativa alquanto discussa: se si adotta un cane si viene esonerati dalla Tari. Vediamo nel dettaglio.

Il comune di Alberobello, in Puglia, lancia un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini all'adozione.

L'idea è semplice: chiunque adotti un cane dal canile municipale otterrà l'esenzione della TARI (la tassa sui rifiuti) per un anno.

L'amministrazione in difesa degli animali

Il consiglio comunale ha approvato l'idea dell'amministrazione di Francesco De Carlo lo scorso 25 maggio. Il sindaco, in carica dallo scorso anno, aveva già in passato avviato procedure volte a proteggere gli animali del territorio e a contrastare il fenomeno del randagismo.

L'idea, come spiega lo stesso De Carlo a Il Giornale, è che i cittadini possano risparmiare quei soldi utilizzandoli invece per la cura e l'alimentazione dell'animale:

«Allo stesso tempo il Comune è agevolato in quanto può risparmiare il costo di ogni singolo cane nel canile sanitario», conclude il sindaco alberobellese.

L'agevolazione sarà effettiva una volta che il regolamento verrà approvato e spiegherà tutta la procedura di adozione nei dettagli, ma i cittadini possono già andare a scegliere in canile il loro compagno per la vita.

L'iniziativa

Non è la prima volta che un comune italiano offre agevolazioni in cambio di adozioni: in provincia di Cosenza, nel 2019, chiunque avesse adottato un cane dal canile avrebbe ottenuto una riduzione di 250 euro sulla TARI. A Caltanissetta, in Sicilia, lo sconto arrivava fino a 300 euro, mentre a Bisceglie, in Puglia, la riduzione poteva arrivare fino al 70%.

Si tratta sicuramente di una splendida iniziativa volta a svuotare i canili, sempre troppo pieni, e a sensibilizzare sull'adozione, specialmente in un periodo, come quello estivo, in cui gli abbandoni sono purtroppo maggiori.

Nonostante la bella idea, però, occorre fare più sensibilizzazione: non bisogna far credere che adottare un cane sia solo un modo per avere riduzioni statali. Adottare un amico a quattro zampe è un impegno per la vita, significa aggiungere un membro alla propria famiglia e prendersene cura in tutto e per tutto, anche economicamente.

Ponetevi sempre le domande giuste prima di adottare un animale da compagnia.

E voi che ne pensate di questa iniziativa? Fatecelo sapere in un commento in fondo all'articolo 👇

Leggi anche:

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?