Il comune di Alberobello, in Puglia, lancia un'iniziativa volta a sensibilizzare i cittadini all'adozione.
L'idea è semplice: chiunque adotti un cane dal canile municipale otterrà l'esenzione della TARI (la tassa sui rifiuti) per un anno.
L'amministrazione in difesa degli animali
Il consiglio comunale ha approvato l'idea dell'amministrazione di Francesco De Carlo lo scorso 25 maggio. Il sindaco, in carica dallo scorso anno, aveva già in passato avviato procedure volte a proteggere gli animali del territorio e a contrastare il fenomeno del randagismo.
L'idea, come spiega lo stesso De Carlo a Il Giornale, è che i cittadini possano risparmiare quei soldi utilizzandoli invece per la cura e l'alimentazione dell'animale:
L'agevolazione sarà effettiva una volta che il regolamento verrà approvato e spiegherà tutta la procedura di adozione nei dettagli, ma i cittadini possono già andare a scegliere in canile il loro compagno per la vita.
L'iniziativa
Non è la prima volta che un comune italiano offre agevolazioni in cambio di adozioni: in provincia di Cosenza, nel 2019, chiunque avesse adottato un cane dal canile avrebbe ottenuto una riduzione di 250 euro sulla TARI. A Caltanissetta, in Sicilia, lo sconto arrivava fino a 300 euro, mentre a Bisceglie, in Puglia, la riduzione poteva arrivare fino al 70%.
Si tratta sicuramente di una splendida iniziativa volta a svuotare i canili, sempre troppo pieni, e a sensibilizzare sull'adozione, specialmente in un periodo, come quello estivo, in cui gli abbandoni sono purtroppo maggiori.
Nonostante la bella idea, però, occorre fare più sensibilizzazione: non bisogna far credere che adottare un cane sia solo un modo per avere riduzioni statali. Adottare un amico a quattro zampe è un impegno per la vita, significa aggiungere un membro alla propria famiglia e prendersene cura in tutto e per tutto, anche economicamente.
Ponetevi sempre le domande giuste prima di adottare un animale da compagnia.
Leggi anche: