Tutto è iniziato la seconda settimana di luglio con diverse segnalazioni agli agenti della municipale fiorentina riguardo due cani in condizioni pietose.
I due poveri animali, di cui un Pitbull, erano rinchiusi in un terrazzo angusto e in pieno sole al quinto piano di uno stabile a Firenze, e non smettevano di chiedere aiuto abbaiando e guaendo.
Due cani confinati in un terrazzo
Gli agenti hanno quindi indagato sul posto trovando effettivamente i due cagnolini in evidente stato di sofferenza e in precarie condizioni igieniche. I riscontri hanno «accertato il reale e concreto stato di sofferenza dei cani che, specie nelle ore più calde, cercavano rifugio sotto un piccolo tavolo o sotto una tenda che però non mitigavano il calore», come riporta lanazione.it.
Per assicurarsi che la situazione non fosse sporadica, la polizia ha ripetuto più volte le verifiche finché la settimana scorsa è scattato l'intervento.
Chi chiamare in caso di maltrattamento animale?
La denuncia di un 45enne
La mattina del 21 luglio, gli agenti si sono presentati nell'abitazione insieme al personale dell’Ente Nazionale Protezione Animali. I volontari dell'Enpa hanno prestato le prime cure ai due quattrozampe, risultati in precarie condizioni di salute.
Il proprietario dell'appartamento, un 45enne italiano già noto alle forze dell'ordine, è stato quindi denunciato dalla polizia municipale di Firenze. L'uomo rischia fino a 10.000 euro di multa e la reclusione fino ad 1 anno.
L’uomo ha dichiarato di non essere il proprietario dei cani ma di averli temporaneamente in affido. Grazie al microchip, i due animali sono stati consegnati al legittimo proprietario solo dopo aver verificato che avesse i requisiti necessari per prendersene adeguatamente cura.
Leggi anche: