Pubblicità

cane in una casa di cura

Alla fine Scout ha ottenuto ciò che voleva!

© Facebook @ShelterMeTV

Cane fugge regolarmente dal rifugio per visitare un luogo insolito

Di Ilenia Colombo Redattrice | Community Manager

Pubblicato il

Scout è un cane intelligente che ha capito che la vita in un rifugio non faceva per lui. Quindi, ha deciso di prendere in mano la situazione.

Scout è un grosso cane nero. Sfortunatamente, quasi nessuno è desideroso di adottare un animale del genere.

Così il cagnolone decide di prendere in mano la situazione!

Viaggi regolari alla casa di cura 

La prima volta che il cane scappa dal rifugio, le sue zampe lo portano in una casa di cura non lontana dal canile.

Quando un'infermiera che lavora in una casa di cura vede per la prima volta un cane sul divano, va nel panico. A nessuno dei residenti è permesso tenere animali. Allora da dove viene questo cane? 

La donna chiama un centro per la cura degli animali nella vicina Antrim, in Irlanda del Nord. I dipendenti verificano la situazione affermando che un cane è stato trovato disperso. Si tratta di Scout, che durante la notte è scivolato silenziosamente fuori dal suo box. Poco dopo, l'animale viene riportato al canile.

Non perderti questi video:

Alcune sere dopo…

Scout rimane al rifugio per un breve periodo, ma il pensiero di un comodo divano in un posto carino e caldo lo tiene occupato, cosicché, un giorno, fugge di nuovo.

Ancora una volta, riesce a superare la rete alta 3 metri e la recinzione di cemento alta circa 2 metri, evitando di essere investito da un'auto in autostrada e sgattaiolando attraverso la porta del rifugio. Al mattino seguente l'infermiera trova di nuovo il cane sul divano e successivamente viene riportato al rifugio.

Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

Non c'è due senza tre! 

Quando Scout ritorna per la terza volta sul divano del Meadow Brook Medical Care Facility qualche sera dopo, lo staff decide di prendere una decisione.

Il centro è destinato principalmente per le persone avanti con l'età. Si tratta di 82 posti letto per anziani, la maggior parte dei quali sono malati terminali o affetti da demenza. Per qualche ragione Scout pensava che questo sarebbe stato il posto perfetto dove passare giorni piacevoli.

L'adozione

L'amministratrice del centro, Marna Robertson, 57 anni, pensava che se il cane fosse tornato ostinatamente, forse sapeva cosa stava facendo e avrebbe interpretato la fuga di Scout come un segno. Quindi chiede allo staff:

«Ascoltate, è evidente che lui vuole stare qui. Qualcuno vuole un cane?».

Un membro dello staff ha poi adottato formalmente il cane, anche se Scout vive nella struttura insieme agli altri. I residenti sono felicissimi. Marna dice che il quattrozampe fa sentire il centro per anziani ancor di più come a casa.

Scout è libero di passeggiare in una sezione chiamata Glacier Hill, dove vivono 20 anziani. Può far loro visita ogni volta che ne ha voglia perché ha imparato ad aprire le porte da solo. Sa anche quale residente tiene dei dolcetti sotto il cuscino per offrirglieli di nascosto.

Si è scoperto anche che il cane ha portato fama al centro. Quando è stata organizzata una raccolta di cibo e cure veterinarie per l'animale, molte persone si sono interessate al centro e ancora oggi ci sono ospiti che vengono a Meadow Brook per incontrare il simpatico cagnolone.

Scout è amichevole e si prende cura dei residenti. Quando qualcuno sta per morire, il cane lo sente e resta a letto con quella persona fino alla fine. È diventato un vero membro della grande famiglia.

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?