Nel mondo degli animali da compagnia, esistono storie straordinarie che ci ricordano quanto siano forti e coraggiosi i nostri amici pelosi.
Una di queste storie è quella di Cole, il cane sordo di cui vi avevamo già parlato qualche anno fa e che continua a vincere premi su premi. L'ultimo è forse quello più importante e arriva dalla ASPCA, l'American Society for the Prevention of Cruelty to Animals (Società Americana per la Prevenzione della Crudeltà verso gli Animali).
Determinazione e amore
Cole è un Pitbull che è nato sordo. Nonostante questa sfida, la sua storia è una testimonianza della determinazione e della forza che gli animali possono dimostrare. È stato adottato da Chris Hannah nel 2017. A quell'epoca Chris non sapeva ancora che stava per prendere un supereroe con sé!
In poco tempo e grazie al linguaggio dei segni, cane e padrone hanno trovato il modo perfetto per comunicare tra loro. Questa loro sintonia è stata messa a disposizione delle scuole, dove gli studenti con problematiche trovavano conforto in un quattro zampe che poteva "sentirli con il cuore".
Il Riconoscimento da parte della ASPCA
Il premio "Cane dell'Anno" della ASPCA è un riconoscimento prestigioso assegnato a cani eccezionali che hanno avuto un impatto positivo sulle vite delle persone e sulla comunità.
Cole ha saputo trasmettere i suoi valori a tutte le persone, grandi e piccini, che hanno incrociato il suo cammino. Ecco perché la ASPCA ha deciso di premiarlo il prossimo 12 ottobre:
Cole il cane sordo ha vinto il premio di "Cane dell'Anno 2023", ma la sua vera vittoria è la capacità di ispirare tutti coloro che lo circondano a guardare al di là delle apparenze e ad aprire il cuore a tutti gli animali, specialmente verso quelli che, magari un po' "diversi" dagli altri, hanno più difficoltà a trovare casa.