Traffico illegale di animali: interviene l'UE
Il Parlamento Europeo propone un nuovo testo contro il traffico illegale di animali.
Il parlamento europeo propone un "passaporto" obbligatorio per cani e gatti. L'obiettivo è combattere il traffico illegale degli animali da compagnia.
Di
Pubblicato il 23/01/20, 08:14
Gli europarlamentari contro il traffico illegale di cani e gatti nella zona dell'UE. I membri della Commissione ambiente dell'Europarlamento, infatti, hanno presentato una risoluzione (approvata a larghissima maggioranza) per introdurre un sistema di identificazione per cani e gatti obbligatorio in Europa.
Il passaporto europeo per cani e gatti
Lo scopo di questo "passaporto" sarà quello di aumentare i controlli sui traffici di animali nei territori europei per combattere il traffico illegale di cani e gatti, perlopiù cuccioli.
Il testo con ogni probabilità verrà votato nella plenaria di Strasburgo già nel mese di febbraio.
Controlli agli allevamenti e più collaborazione
E non mancano nemmeno altre iniziative proposte dall'Europarlamento per mettere la parola fine alla triste realtà del traffico illegale di animali.
I parlamentari UE, infatti, hanno proposto anche una definizione a livello comunitario degli standard per gli impianti di allevamento commerciale su larga scala oltre a sanzioni più severe per le persone coinvolte, dai veterinari ai servizi pubblici nazionali e fino agli operatori economici. Conclude il testo, poi, la volontà di attuare una migliore cooperazione, comunicazione e una più attenta attività di formazione a monte per le autorità doganali e veterinarie.
-
Le notizie dal mondo dei petWilma, il Pastore maremmano avvelenato a Firenze, chiede aiuto
-
Le notizie dal mondo dei petIl gatto di Joe Biden manda un messaggio dalla Casa Bianca
-
Le notizie dal mondo dei petLockdown e gatti: gli effetti della mancanza di libertà
-
Le notizie dal mondo dei petGiornata della Memoria: l'orrore vissuto dagli animali