Gli animali regalati a Natale sono già in vendita su Internet
Molti animali regalati a Natale compaiono negli annunci di vendita online.
Dobbiamo capire che un animale non è un semplice regalo di Natale, è molto di più. In molte occasioni, questi animali finiscono per essere ceduti - o, peggio ancora abbandonati - solo pochi giorni dopo le vacanze natalizie.
Di
Pubblicato il 26/01/20, 15:01
Un animale domestico non dovrebbe essere semplicemente un regalo, ma una decisione ponderata, poiché è la vita di un animale che dipende nelle nostre mani.
Chiederlo come regalo di Natale senza pensare alle conseguenze o donarlo a qualcuno senza che lo abbiano chiesto, è irresponsabile.
Cuccioli "usa e getta"
Molte famiglie, dopo l'emozione di vedere il cucciolo sotto l'albero, e dopo alcune settimane o addirittura giorni, non sanno molto bene cosa fare del cucciolo perché non conoscono quale dovrebbe essere la loro cura, perché le responsabilità coinvolte non sono compatibili con la loro vita o con la loro salute.
In caso di dubbio, è meglio non regalare un animale domestico per Natale a qualcuno di cui non si è sicuri che potrà prendersene cura.
Dove finiscono questi animali?
Con un po' di fortuna, i 4 zampe vengono abbandonati in rifugi o centri di accoglienza di animali; ma è possibile anche trovarli in vendita o dati gratuitamente sui siti di compra-vendita o su Facebook.
Ma nel peggiore dei casi, i poveri animali finiscono in strada, a soffrire il freddo e la fame, almeno fino a quando non vengono salvati da un'anima gentile, se fortunati.

È legale acquistare animali domestici online?
In realtà non è espressamente vietato l'acquisto di animali online. Su Internet, le pagine di annunci di compra-vendita di animali sono piene, specialmente durante il primo mese dell'anno.
È vero che dietro questi annunci potrebbero esserci persone ben intenzionate, ma è anche possibile che queste non forniscano tutte le informazioni necessarie e che non sia noto in quale stato reale sia l'animale, come Gabrielle che ha acquistato un cucciolo di Maine Coon su Internet, che era molto più piccolo di quanto indicato dal venditore e necessitava ancora le cure della mamma.
Senza dimenticare poi i casi di falsi annunci e le truffe. Insomma, bisogna avere gli occhi bene aperti.
L'opzione migliore, se decidi di avere in casa un pelosetto, è l'adozione, in modo da aiutare gli animali che più ne hanno bisogno, oltre a ridurre il randagismo e il sovraffollamento delle strutture che li ospitano.
-
Le notizie dal mondo dei petGiornata della Memoria: l'orrore vissuto dagli animali
-
Le notizie dal mondo dei petChamp e Major, i due Pastori di Biden, arrivano alla Casa Bianca
-
Le notizie dal mondo dei petLa collina di Argo: nasce il primo canile comunale di Napoli (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petGli esperti avvisano: vaccini anti Covid anche per cani e gatti