Disperata, a Wuhan, la situazione per gli animali domestici. A denunciarla alla BBC una volontaria del locale centro di accoglienza Furry Angels Heaven che ha chiesto di mantenere l'anonimato.
E nel frattempo chi è costretto lontano da casa chiede aiuto per evitare che i propri cani e gatti muoiano di fame.
Abbandoni e paure
«Nell'ultimo mese - ha spiegato la volontaria di Furry Angels Heaven ai microfoni dell'emittente britannica - ho salvato molti cani: la maggior parte di loro era stata abbandonata dai padroni».
Malgrado l'Organizzazione Mondiale della Sanità abbia detto chiaramente che gli animali non sono veicoli di contagio, infatti, la paura dilaga con conseguenze che spezzano il cuore. Il risultato? La donna allo stato attuale delle cose ospita nel suo appartamento 35 cani e 28 gatti.
Padroni in quarantena, animali in difficoltà
Il problema delle scarse derrate alimentari per gli animali domestici è anche legato alle quarantene.
Molte persone, infatti, si sono recate in visita ai parenti in altre zone della Cina (specialmente in occasione delle vacanze per il Capodanno) e poi sono rimaste bloccate dallo stop dei trasporti. I loro animali, però, li aspettavano a casa e ora rischiano di morire di fame.
Per ovviare a questo rischio le richieste di aiuto corrono sui social, in particolare su Weibo dove in molti si rivolgono ai concittadini invocando aiuto nella gestione di cani e gatti.
Un aiuto che, però, non sempre arriva. Un altro volontario ha infatti spiegato alla BBC che la situazione è molto pericolosa per gli animali.
Here are some of the most recent rescue cases Furry Angels Haven Wuhan has taken during #WuhanCoronavirusOutbreak pic.twitter.com/6vA0rsnMgs
— Furry Angels Haven Wuhan (@FurryWuhan) March 1, 2020