I cani rilevano il calore tramite il naso, un senso aggiuntivo
Il tartufo dei cani è capace di rilevare il calore di oggetti a distanza.
Uno studio ha scoperto la sorprendente capacità del tartufo dei cani di rilevare il calore degli oggetti a distanza: oltre all’infallibile fiuto, quest’organo fornisce al cane un senso aggiuntivo e molto utile.
Di
Pubblicato il 05/03/20, 20:00
La ricerca è stata effettuata da una equipe dell’Università del Colorado a Boulder e pubblicata su Scientific Reports.
Il team ha scoperto che i cani hanno un rilevatore di calore all’interno del tartufo, scopriamo di più.
Lo studio
L’ipotesi di partenza dei ricercatori del Colorado si è basata sulla scoperta di una particolarità del tartufo: la porzione nuda e liscia che circonda le narici del cane, la cosiddetta “rinaria” risulta più umida, più fredda della temperatura ambiente, ed estremamente ricca di terminazioni nervose.

Partendo da questo assunto, il team di ricerca ha svolto un test per verificare la capacità del cane di rilevare il calore tramite il tartufo.
Sono stati esaminati 3 cani da compagnia che dovevano riconoscere un oggetto caldo ed uno a temperatura ambiente, posti ad un metro e mezzo di distanza.
Tutti e tre gli esemplari sono riusciti ad individuare con successo l’oggetto che emetteva una radiazione termica, confermando di essere più sensibili ad oggetti caldi che neutri.
L’esperimento è stato dunque ripetuto, su vari esemplari di diverse razze, contemporaneamente alla scansione dell’encefalo canino.
La risonanza magnetica funzionale ha confermato che i cani ricevevono uno stimolo più intenso da oggetti capaci di emettere radiazioni termiche, piuttosto che da quelli alla stessa temperatura dell’ambiente.
Risultati e considerazioni
I cani riescono quindi a percepire il calore di oggetti o di animali anche a distanza: non sono gli unici in natura, difatti alcuni coleotteri e serpenti e il pipistrello vampiro presentano la stessa capacità.
Tuttavia, i nostri amici a quattro zampe devono questa speciale abilità al loro antenato, il lupo grigio, che per ottimizzare la caccia ha sviluppato il senso del calore.
-
Le notizie dal mondo dei petBambino si sporge dal balcone, il gatto non ci sta! (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petWilliam e Kate annunciano un nuovo arrivo in famiglia
-
Le notizie dal mondo dei petIl cane non mangia? Ecco gli odori che stimolano l'appetito
-
Le notizie dal mondo dei petIl cambiamento di Sanford dopo l'incontro con la mamma adottiva