Gli animali domestici, durante l'isolamento forzato di queste ultime settimane, hanno un ruolo fondamentale nella salute (e nel benessere) dei loro padroni.
Un cane con il quale giocare tra le pareti domestiche o un gattino da viziare con sessioni extra di coccole sono, infatti, antidoti perfetti alla solitudine coatta.
La loro presenza, poi, aiuta anche a combattere malumori e malinconie e non solo. Ecco tutti i vantaggi di condividere la quarantena con Fufi o Fido.
Da cani e gatti nessun contagio
Cani e gatti sono, in primo luogo, una compagnia. In questo periodo nel quale i loro padroni - animali sociali per antonomasia - devono stoppare la voglia di abbracci con i propri simili, Fufi e Fido sono, invece, abbracciabilissimi.
Gli animali domestici, d'altra parte, non possono trasmettere il contagio e dunque sono praticamente i soli esseri viventi da abbracciare senza alcuna esitazione.
Con cani e gatti bambini più tranquilli
Ma i vantaggi continuano.
Se per i single costretti alla solitudine i cani e gatti costituiscono un (impareggiabile) antidoto alla malinconia, per le famiglie con bambini sono addirittura un toccasana.
In questi giorni di scuole chiuse, infatti, i più piccoli possono approfondire il loro legame con gli animali di casa e - giocando con loro - consumare energie e passare un po' di tempo! Famiglie avvisate...