I cani potrebbero presto aiutare nella lotta al Coronavirus (COVID-19)
Un'importante progetto per la lotta al Covid-19.
Alcuni ricercatori inglesi vorrebbero provare ad addestrare cani che siano in grado di individuare il Covid-19, in particolare negli aeroporti, identificando i viaggiatori contagiati dal virus, per prevenire la diffusione della malattia, che sta provocando tante vittime in tutto il mondo.
Di
Pubblicato il 27/03/20, 19:30
L’associazione Medical Detection Dogs sta collaborando con la London School of Hygiene and Tropical Medicine (LSHTM) e l'Università di Durham per addestrare i cani a fiutare il nuovo coronavirus in modo non invasivo.
Un metodo scientifico testato e approvato
Questa associazione ha già addestrato i cani a rilevare i tumori o il morbo di Parkinson: si tratta di una metodologia già testata e validata. Tutto quello che bisognerà fare è applicarla al nuovo Coronavirus (Covid-19).
Per fare questo, i cani imparano a comunicare con i ricercatori quando annusano un campione positivo e vengono premiati con ogni screening corretto, al fine di incoraggiarli a continuare questo esercizio che sembra un gioco di intelligenza canina!
I cani verranno sottoposti a un addestramento intensivo di 6 settimane per essere addestrati al più presto al rilevamento di questo nuovo coronavirus.
Un programma per prevenire la diffusione del Coronavirus
Claire Guest, direttrice e co-fondatrice dell'associazione Medical Detection Dogs. ha dichiarato in un comunicato che:
Steve Lindsay, professore all'Università di Durham, ha inoltre affermato:
Un grande progetto scientifico che non sarebbe possibile senza l'incredibile e potente fiuto dei nostri amici cani.
-
Le notizie dal mondo dei petBambino si sporge dal balcone, il gatto non ci sta! (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petWilliam e Kate annunciano un nuovo arrivo in famiglia
-
Le notizie dal mondo dei petIl cane non mangia? Ecco gli odori che stimolano l'appetito
-
Le notizie dal mondo dei petIl cambiamento di Sanford dopo l'incontro con la mamma adottiva