Migliaia di cani e gatti testati per il Covid-19: i risultati

I risultati dei test sul Covid-19 in cani e gatti.
Il laboratorio diagnostico veterinario Idexx ha sviluppato un test di screening per il Covid-19 destinato a cani e gatti. Per il test PCR sono stati sottoposti a screening migliaia di cani e gatti: nessuno è risultato positivo.
Di
Pubblicato il 31/03/20, 11:50
Idexx è il più grande laboratorio di analisi veterinarie privato in Europa, i cui servizi sono utilizzati anche da cliniche italiane.
Idexx commercializza diversi test PCR per diagnosticare le infezioni animali con Coronavirus come la FIP (peritonite infettiva felina) nei gatti o la tosse dei canili nei cani.
3.500 animali selezionati per il test sul Covid-19
In riferimento all'epidemia di Coronavirus umano, Idexx ha sviluppato un test diagnostico per Covid-19 per cani e gatti.
Durante lo sviluppo e la validazione di questo nuovo test, il laboratorio ha esaminato migliaia di animali domestici.
A febbraio 2020, Idexx ha ricevuto oltre 3.500 campioni di gatti, cani e cavalli dalla Corea del Sud o dagli stati americani dove si è sviluppato il coronavirus umano.
Questi risultati supportano i dati attuali che indicano nessun caso di contaminazione da COVID-19 di cani e gatti, a parte due casi isolati nel mondo di un cane e un gatto contagiati dai proprietari con Coronavirus umano.
«I nostri risultati sono in linea con l'opinione degli esperti secondo cui il Covid-19 viene trasmesso principalmente da persona a persona e che gli animali domestici non hanno probabilità di contrarre la malattia e hanno una bassa probabilità di trasmetterla», ha affermato il Dottor Jim Blacka, veterinario e direttore senior di Idexx in un giornale americano.
Nessuna trasmissione di COVID-19 da parte di cani e gatti
I test effettuati da Idexx dimostrano scientificamente che cani e gatti non trasmettono il Covid-19 attraverso la saliva o le secrezioni nasali. Questa è una notizia rassicurante per i proprietari di cani e gatti.
Il nuovo test PCR di Idexx non è attualmente commercializzato e non è prevista la sua immissione sul mercato. Lo screening sistematico di cani e gatti non è attualmente raccomandato.
La questione della possibile presenza del Coronavirus sulla pelliccia degli animali domestici non è tuttavia risolta.
In effetti, la possibilità di venire contagiati baciando o accarezzando i peli del tuo gatto o cane dopo che sono stati a loro volta contagiati da una persona malata (che lo avrebbe accarezzato o avrebbe tossito vicino a lui) non è del tutto esclusa.
Per ridurre questo rischio (già minimo), si consiglia di isolare il gatto il più possibile e portare i cani al guinzaglio rispettando le misure di allontanamento sociale per la durata dell'epidemia di Covid-19.
Abbi cura di te e dei tuoi compagni a quattro zampe.
---
Articolo scritto in collaborazione con:
Isabelle Vixège
Dottoressa veterinaria operante in Francia
-
Le notizie dal mondo dei petUscire con il cane in zona rossa e arancione: è permesso?
-
Le notizie dal mondo dei petChihuahua, Barboncini e Maltesi: allevamento lager ceppo di Brucellosi
-
Le notizie dal mondo dei petGattino bloccato sul balcone chiede aiuto: la scena è sconcertante
-
Le notizie dal mondo dei petGattino orfano trova un amico speciale e simile a lui