Non solo gli esseri umani, ma anche gli animali stanno subendo le conseguenze della pandemia che in questi mesi sta affliggendo l'Italia e il resto del mondo.
Così gli attivisti animalisti, ma anche tanti volontari e qualche imprenditore, hanno messo in atto numerose iniziative per salvare cani e gatti dei contagiati. A partire dalla LEIDAA, la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente.
Guardie zoofile a Roma
Nella Capitale sono state messe in campo le Guardie Zoofile per aiutare i vigili nel controllo dei parchi.
Ma il loro compito fondamentale sarà garantire ai cani e ai gatti di chi si è ammalato, le cure necessarie, occupandosi anche dell'eventuale trasferimento al canile di Via della Muratella, se si riterrà necessario.
Intervento a Reggio Emilia
Anche a Reggio Emilia si pensa agli animali sfortunati, come Lilli, una Yorkshire di 15 anni rimasta da sola in casa, a Poviglio, dopo che i suoi padroni sono stati entrmabi ricoverati d'urgenza per aver contratto il Covid-19.
Il figlio si è immediatamente rivolto al Nucleo Tutela e Benessere Animale della Polizia Locale, perché anche lui in quarantena e quindi impossibilitato ad occuparsene. Ora è un nipote della coppia a occuparsi di lei, rintracciato dagli agenti per evitare il traferimento al canile convenzionato di Novellara, lasciato come ultima spiaggia.
Aiuti dalla LEIDAA
Per tutti coloro che hanno bisogno di aiuto con i loro animali domestici durante tutto il periodo di isolamento preventivo e di quarantena imposto dal rischio del contagio, la LEIDAA ha attivato un numero di telefono (0294351244).
I volontari sono già al'opera per rispondere alle chiamate di aiuto, che sono state tantissime.
A Londra
Dal resto del mondo e precisamente dall'Inghilterra arriva una notizia che potrebbe essere utile come esempio da replicare anche qui in Italia.
L'Hotel Cat, un albergo per gatti che si trova a Sway, un villaggio nell'Hampshire, ha deciso di ospitare gratuitamenti i felini dei contagiati.
La proprietaria Jackie Ferrier ha assicurato:
Un piccolo grande aiuto che può fare la differenza.