Ozzie è stato un cane poliziotto. Nel 2020, però, il cucciolo servitore dello stato deve dire addio al suo posto di lavoro e viene licenziato.
Nato nel 2018, era destinato al lavoro di polizia nel Queensland, in Australia.
Licenziato perché "troppo buono"
Il futuro sembrava luminoso per un Pastore Tedesco con le sembianze di un cane temibile.
Tuttavia, durante l'addestramento, il suo gestore e gli altri membri dello staff hanno notato come il cucciolo fosse troppo gentile e premuroso con gli altri. Insomma, non era quindi abbastanza aggressivo per dare la caccia ai criminali.
Purtroppo, il supervisore dell'addestramento ha avuto il triste dovere di annunciare a tempo debito che Ozzie doveva abbandonare l'unità canina.
Nonostante il suo proprietario fosse deluso della decisione, era chiaro che Ozzie non sarebbe stato in grado di fermare un ladro più di quanto non lo sarebbe stato un cane in sovrappeso. I due si separarono e il futuro di Ozzie sembrava incerto.
Nuova speranza
Poco dopo che è stata presa quella decisione, all'aeroporto di Brisbane si è aperta un'opportunità per spaventare gli uccelli.
I funzionari dell'aeroporto avevano iniziato a notare un numero insolitamente alto di uccelli migratori nelle vicinanze e bisognava fare qualcosa per impedire che i volatili rimanessero incastrati nei motori degli aerei di passaggio al fine di non interferire quindi nelle piste di decollo o atterraggio.
Ozzie è sembrato il candidato ideale e presto gli venne dato il lavoro. Con il suo amore per il gioco e la vita all'aria aperta, è stato un sogno diventato realtà.
Con il suo nuovo proprietario e addestratore, Jackson Ring, il cagnolino aveva diritto a molte passeggiate e giochi!
Ring ha dichiarato al Daily Mail Australia:
Il quattrozampe sta facendo un ottimo lavoro. Da quando è entrato in servizio, nessun animale osa avvicinarsi agli aerei.
Ozzie è amato da tutto lo staff, perché oltre a far bene il suo lavoro è di ottima compagnia, infondendo positività e allegria a tutta la squadra.
Leggi anche: 4 benefici dell’avere un cane (confermati dalla scienza!)