Pet-therapy a distanza rispettando la quarantena: l'iniziativa (Video)
Uno dei disegni realizzati per far compagnia ai giovani pazienti.
I giovani pazienti dell’ospedale (e tutti i piccoli medicalizzati in casa) non possono ricevere visite a causa del Coronavirus nemmeno da parte dei cani della pet-theraphy. Ecco l'iniziativa del Southampton Children’s Hospital per far loro compagnia anche a distanza.
Di
Pubblicato il 08/04/20, 16:41, aggiornato il 08/02/21, 15:46
Il Southampton Children’s Hospital è un punto di riferimento per la pet-theraphy. In questi giorni nei quali, a causa del Coronavirus, i piccoli pazienti non possono ricevere le visite dei loro amici a quattro zampe, si è trovato il modo di fargli compagnia anche a distanza.
Come? Grazie a un'iniziativa ad hoc dedicata ai giovani pazienti.
I cani della pet-theraphy diventano disegni
Visto che i Golden Retriever Leo, Milo, Quinn, Archie, Jessie, Hattie e Polianna non possono raggiungere i più piccoli accanto al loro letto di ospedale, un illustratore locale ha creato una serie di ritratti dei cani da pet-theraphy.
L’obiettivo? Permettere ai giovani ospiti dell’ospedale di intrattenersi colorandoli e poi di condividerli online.
1500 disegni inviati
I disegni inviati ai piccoli ospiti delle strutture sanitarie (e ai bimbi che sono ospedalizzati in casa) sono stati, finora, 1500 tutti creati dall’illustratore Daniel Howarth. Il promotore dell'iniziativa, Handler Lyndsey Uglow, ha spiegato:
A therapy dog handler at Southampton Children’s Hospital has launched an innovative alternative for to ward visits for...
Posted by Southampton Children’s Hospital on Sunday, April 5, 2020
Il video con i teneri protagonisti
Non solo, però. La scorsa settimana, infatti, Uglow e i suoi sei aiutanti a quattro zampe hanno proposto a piccoli e grandi un video realizzato ad hoc per supportare la campagna del #StayHomeSaveLives.
La clip, dolcissima e utile, ha subito conquistato la rete, guardare per credere!