StreetVet, l'associazione che aiuta gli animali dei senzatetto

StreetVet è un'organizzazione che aiuta senzatetto e i loro animali.
Wamiz ha intervistato Jade Statt, veterinaria e fondatrice dell'organizzaizone benefica StreetVet, che ha recentemente vinto il premio Purina BetterWithPets.
Di
Pubblicato il 08/06/20, 13:45
StreetVet è un'organizzazione benefica che aiuta gli animali dei senzatetto e che è nata grazie all'idea di Jade Statt che nel 2016 ha fatto un incontro che le ha cambiato la vita.
La storia di Jade
Jade si è diplomata alla Glasgow Vet School nel 2002 e poi ha iniziato a lavorare in una clinica. Voleva, però, fare di più per i suoi amati animali, soprattutto per quelli che avevano padroni che non potevano permettersi cure veterinarie.
Una causa rivoluzionaria
Nel 2016 a Londra Jade ha fatto un incontro che le ha cambiato la vita per sempre. Ha parlato con un senzatetto preoccupato per i problemi che il suo cane aveva sul pelo.
Ciò ha portato Jade a chiedersi: come fanno i senzatetto a prendersi cura dei loro animali domestici quando si ammalano o si feriscono?
Così ha cominciato ad avvicinarsi a qualcuno che aveva già lavorato con i senzatetto, Joshua Coombes, artefice del movimento Fai qualcosa in cambio di nulla, che offre tagli di capelli gratuiti alle persone che vivono nelle strade.
La strada è stata lunga ma dopo qualche anno Jade ha trasformato quella sua missione, nata da sola, con una borsa piena di medicine nello zaino, in un grande ente di beneficenza composto da 600 veterinari volontari.
Un grande lavoro
Jade e il co-fondatore Sam Joseph hanno fatto molta strada con il loro progetto. Attualmente StreetVet è presente in 16 località del Regno Unito e fornisce cure essenziali agli animali domestici che vivono con i loro padroni per strada.
Ciò include controlli sanitari e vaccinazioni, interventi chirurgici, prescrizioni e fornitura di cose essenziali per vivere (come cibo, coperte, guinzagli).
Il lavoro di StreetVet
StreetVet fornisce i suoi servizi essenziali attraverso attività di sensibilizzazione, visite agli ostelli o a persone che incontrano per strada.
A ogni animale registrato su StreetVet viene assegnato un biglietto con un numero di telefono gratuito, che il proprietario può chiamare in caso di emergenza in qualsiasi momento.
Tutto questo gli ha permesso di vincere il concorso Purina BetterWithPets scalzando 150 concorrenti internazionali.
Ostelli e cani
Nonostante gli ostelli siano molto utili per i senzatetto, purtroppo molti non accettano animali domestici, quindi i proprietari preferiscono continuare a dormire in strada piuttosto che separarsi da loro. StreetVet ha voluto fare qualcosa anche per questo.
Quindi, i volontari hanno iniziato a contattare gli ostelli per chiedere il motivo del divieto di ingresso riservato ai 4 zampe.
Così, StreetVet ha istituito un programma per alcuni ostelli accreditati fornendo istruzioni su cosa fare con un animale se il loro proprietario si ammala improvvisamente.
Tutte le strutture scelte ricevono una formazione approfondita sulla salute dei cani e sul linguaggio del corpo, nonché un supporto continuo da parte dell'ente benefico.
Veterinari e infermieri veterinari visitano regolarmente gli ostelli per fornire assistenza medica ai cani e qualsiasi altra necessità materiale come cibo e medicine.
Con questo programma, StreetVet può cambiare la vita di innumerevoli persone sfortunate, e dei loro amati animali.
Ora, però, con la pandemia di Coronavirus che ha colpito tutti, il raggio d'azione dei volontari è limitato.
Con le donazioni tutti possiamo fare qualcosa. Basta collegarsi ad Amazon e acquistare qualcosa dalla wishlist creata dall'associazione, tramite questo link.
-
Le notizie dal mondo dei petL'appello dell'Oipa per i senzatetto e i loro caniLe notizie dal mondo dei petEscursionista trova un gatto nella neve, quello che fa è emozionanteLe notizie dal mondo dei petKona, la cagnolina che adotta gattini (Video)Le notizie dal mondo dei petBuzzy, il cane sbranato dai suoi simili, è stato salvato dall’OIPA