“Se non ti porto non parto”, la Polizia di Stato contro l'abbandono animale

L'agente cinofilo Giuseppe e la campagna "Se non ti porto non parto".
Periodo di vacanze si traduce molto spesso in periodo di abbandoni di animali. La Polizia di Stato ha, anche quest'anno, dato il via ad una campagna antiabbandono. Protagonisti: l'agente cinofilo Giuseppe e il suo Labrador Gino.
Di
Pubblicato il 14/08/20, 14:50, aggiornato il 17/08/20, 11:35
La Polizia di Stato, da sempre impegnata sulla tematica animale, anche quest’anno promuove una campagna contro l’abbandono degli animali, soprattutto durante la stagione estiva.
La campagna antiabbandono
L’Agente cinofilo della polizia Giuseppe e il suo “collega” Gino sono i protagonisti dello spot antiabbandono dal nome Se non ti porto non parto, con l'hastag #lamiciziaèunacosaseria.
Gino è un Labrador poliziotto da ricerca di esplosivi e Giuseppe è il suo proprietario.
Nel video che vi mostriamo, il giovane poliziotto ci fornisce alcuni pratici consigli per viaggiare in sicurezza con i nostri amici a quattro zampe, nel periodo estivo.
I consigli dell'istruttore cinofilo:
La campagna ha quindi come obiettivo quello di sensibilizzare tutti i proprietari di animali dicendoci che esistono delle alternative a questo gesto estremo verso il proprio animale domestico.
Tra i consigli che Giuseppe dispensa nel video della campagna antiabbandono, troviamo:
- Proteggere il cane dal caldo, facendolo bere molto, non esporlo a lungo al sole e rinfrescarlo con l'acqua;
- Portarlo a spasso nelle ore più fresche della giornata per evitare un colpo di calore;
- Scegliere strutture pet-friendly e covid-safe e informarsi sulle spiagge aperte ai 4 zampe;
- Durante il viaggio in macchina, il cane deve essere posto in apposita gabbia o nel vano posteriore con una barriera divisoria. Non deve mai essere lasciato solo in auto perché potrebbe essere fatale a causa delle alte temperature;
- Se non lo si può portare con sé, bisognerebbe affidarlo a pensioni dedicate o un dogsitter
Inoltre, l’agente cinofilo ci ricorda che l’abbandono di animali è un reato e e che un cane randagio, oltre rischiare la sua vita in strada, è pericoloso perché può provocare gravi incidenti.
-
Le notizie dal mondo dei petGiornata mondiale degli abbracci: l'importanza di avere un animale
-
Le notizie dal mondo dei petGattino scopre cos’è la neve: la reazione scatena il web (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petTre cuccioli di gatto trovano una mamma speciale ad accudirli (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petUscire con il cane in zona rossa e arancione: è permesso?