Tina è una gattina nata con una condrodistrofia congenita, una forma rara di nanismo, ancora più rara quando ad esserne colpito è un gatto.
Si tratta infatti di una patologia che di solito interessa solo i cani e che rende Tina un gattino unico nel suo genere. Con tanta voglia di vivere e una taglia "small" adorabile.
La storia di Tina
Tiny Tina e i suoi fratelli sono stati abbandonati appena nati. L'intera cucciolata è stata accolta dai volontari del rifugio Mini Cat Town e in particolare da Sonja, che ha subito notato la differenza tra la piccola e gli altri.
Tina, infatti, era molto più minuta dei suoi fratellini e giorno dopo giorno, mentre loro crescevano, lei rimaneva sempre la metà.
La sua vitalità e tutte le funzioni vitali, però, fortunatamente erano perfette, anche se era evidente che qualcosa non andava. Così Tina è stata sottoposta a una visita specialistica.
Dopo poco il responso del veterinario ha lasciato tutti a bocca aperta: Tiny T. soffriva di una rara forma di nanismo che colpisce quasi sempre solo i cani e che blocca la crescita della cartilagine già nel feto.
Una vita non semplice
Per ora la patologia non causa altri problemi alla piccola gatta, che ha imparato a saltare e adora esplorare il mondo grazie anche alle piccole modifche create ad hoc per lei da Sonja.
Non si può escludere, però, che qualcosa con il tempo possa cambiare, rendendo la sua vita molto meno semplice di quanto non lo sia già ora.
La personalità, però, a Tina non manca e tutti sono certi che affronterà qualunque eventuale difficoltà con grande coraggio.
Tiny Tina is here visiting us! She has been in foster care with our awesome volunteer/ foster, Sonja! She looks much...
Posted by Mini Cat Town on Thursday, August 20, 2020
Tiny Tina also wanted to say goodnight! 😘
Posted by Mini Cat Town on Friday, August 21, 2020
Tiny Tina is TIRED. 😆 She helped us with adoptions today after her vet appointment, where we found out that she is...
Posted by Mini Cat Town on Friday, August 21, 2020