Cani e gatti obesi in aumento, uno studio rivela il perché
Pet Obesity Awareness Day, lo studio di Purina sull'obesità.
Il 14 ottobre è il Pet Obesity Awareness Day, la giornata che sensibilizza i proprietari di cani e gatti, ricordandogli l’importanza della prevenzione per evitare sovrappeso e obesità. Uno studio ne spiega le cause.
Di
Pubblicato il 13/10/20, 08:15
Un nuovo studio di Purina ha rivelato che molti di coloro che hanno un cane o un gatto non sanno riconoscere i primi segni dell'obesità.
Ecco perché il 14 ottobre si celebra il Pet Obesity Awareness Day, a favore della prevenzione di questa particolare e poco riconosciuta patologia.
Obesità e sovrappeso
Proprio in occasione di questa giornata di sensibilizzazione la nota azienda di alimenti per animali, Purina, ha voluto ricordare l'importanza del mantenimento del peso ideale per cani e gatti.
Il tasso di obesità tra gli animali domestici è molto alto, così il team di Purina, insieme ad alcuni esperti di cinque università, ha avviato uno studio che ha rivelato come spesso le problematiche legate al peso risiedono nelle convinzioni e nei comportamenti errati dei proprietari.
Lo studio
Lo studio è stato realizzato su un campione di 3.399 cani in cinque paesi. Dai risultati è emerso che il 33% dei proprietari ritiene ideale il peso del proprio cane, mentre in realtà si trattava di cani sovrappeso o addirittura obesi.
Solamente un intervistato su due sa riconoscere se il proprio animale ha un peso corretto. Da qui si capisce che le cause del sovrappeso sono da imputare prima di tutto a una sbagliata gestione del cibo.
Alto rischio
Ora la cosa che preoccupa di più è che il tasso di obesità possa aumentare ulteriormente in periodi difficili come il lockdown, dove la noia e la routine potrebbero modificare in peggio i comportamenti alimentari, senza che l'attività fisica possa porre rimedio.
Insomma, c'è bisogno di una maggiore informazione e consapevolezza, oltre una collaborazione congiunta tra padroni e veterinari per riconoscere e risolvere il propblema.
Come capire se il proprio animale è obeso?
Per aiutare i padroni nella gestione del peso c'è uno strumento, chiamato Body Condition Score (BCS) che consente a proprietari e a veterinari di «poter riconoscere i primi segni di obesità nei cani e nei gatti», ha spiegato Guido Poncini, medico veterinario Purina.
-
Le notizie dal mondo dei petCorriere ha il cuore spezzato per la triste nota del suo cliente
-
Le notizie dal mondo dei petGuarda la TV con il suo cane: qualcosa lo attrae sullo schermo (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petCane scava nell'orto: la curiosa sorpresa per la famiglia! (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petIl suo Levriero zoppica: il motivo è del tutto inaspettato (Video)