Pubblicità

cani-che-giocano

Fido Village è un asilo per cani nato durante la pandemia.

© Facebook @Fido Village

Fido Village, nasce la scuola materna per cani

Di Nina Segatori Giornalista | Autore

Pubblicato il aggiornato il

Per la gioia di padroni e cani esiste un asilo dedicato al migliore amico dell'uomo, dove poter giocare passando ore in allegria in compagnia dei propri simili. Scacciando la solitudine.

A Lissone, in provincia di Monza e Brianza, c'è un asilo per cani, nato dalla passione per gli animali di Elenora Sirtori, 40enne di Carate Brianza che, proprio durante la pandemia, ha messo in atto il suo sogno.

Un progetto che propone molti servizi, oltre alla possibilità di regalare al cane qualche ora spensierata insieme ai suoi simili, in allegria e all'aperto. 

Asilo per cani

Si chiama Fido Village ed è un vero e proprio asilo come quelli dedicati ai bimbi. 3.000 metri quadrati tutti adibiti ad hoc per il migliore amico dell'uomo.

«I cani sono la mia vita – racconta Eleonora a Monza Today -  Il mio cane mi ha aiutata molto in un momento difficile della mia vita, spronandomi a non mollare mai, insegnandomi a crederci sempre e a non arrendersi».

Ad aiutarla c'è Giovanna Pizzagalli, tolettatrice professionista che con la sua "socia" condivide la passione per gli animali e la tenacia di dare vita a un sogno.

Attività e organizzazione

Oltre alle attività tipiche di un asilo, Fido Village offre anche servizi di toelettatura professionale per cani e gatti, corsi di educazione cinofila percorsi di socializzazione per cuccioli, servizio taxi per cani e gatti, vendita di pet food e accessori.

La struttura ospita 22 cani al giorno ed è aperta tutti giorni, weekend esclusi, dalla mattina fino alle 19, con la possibilità per i padroni, di lasciare lì i cani prima di andare a lavoro, evitando che passino del tempo in solitudine tra le quattro mura di casa.

«La gioia più grande è sapere che la sera quando tornano a casa i cani sono sereni e felici. Ogni giorno giocano, li accompagno in passeggiata; proprio come i bambini vengono premiati quando fanno i bravi e sgridati quando sbagliano», continua Eleonora.

L'idea è piaciuta tanto che, anche l'Enpa di Monza spesso collabora con l'asilo e la speranza è che prenda sempre più piede anche in altre parti d'Italia.

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?