Perdere un animale fa male come perdere un membro della famiglia. Un'affermazione molto significativa che abbiamo tratto da uno studio condotto da Wamiz nel 2019 che riflette dati rilevanti sul modo di affrontare la morte da parte dei proprietari di cani e gatti.
In occasione del giorno di Ognissanti e per dare voce e volto a questa dichiarazione, abbiamo parlato con diversi membri del team di Wamiz. Con cuore aperto, raccontano cosa significa dire addio a quell'animale con cui hanno condiviso i momenti più gioiosi e tristi della loro vita.
Sissy e Coryse

Con le lacrime ancora agli occhi, Coryse Farina, una delle nostre redattrici, ci racconta della sua dolce Sissy, con cui ha passato gli anni più belli.
Sissy era una gatta che viveva sia dentro che fuori casa, abitando vicino ad una vasta campagna. Purtroppo, come gli altri gatti che Coryse e la sua famiglia accudivano con amore, Sissy era esposta a mille pericoli a causa della vita libera.
Un giorno, dopo una serie di esami e decine di visite in seguito ad una brutta ferita ad un occhio, a Sissy diagnosticano sia FIV che FeLV, che ormai le hanno rovinato quasi tutti gli organi.
Dopo settimane di lamenti, un'ultima ecografia dà la conferma che è finita. Così tra le lacrime, prendono la decisione di farla addormentare dolcemente.
E aggiunge:
Poff e Sindy

Con i suoi occhi pieni di lacrime; Sindy G. Bustamante, caporedattrice di Wamiz Messico, ricorda il suo amato Poff.
Poff è un incrocio della razza Maltese e secondo Sindy è «il cane più amorevole e più viziato del mondo».
Quando il pelosetto è andato a vivere con Sindy e sua sorella Zyan, aveva due anni ed è morto all'età di 17 anni a causa di un problema neurologico degenerativo.
Alla fine il veterinario ha tristemente annunciato che era ora di farlo sopprimere.
Homer e Grazia

La responsabile di Wamiz Italia, Grazia Fontana, vuole ricordare il suo defunto cagnolino. Homer era, ai suoi occhi, il cane più gentile e amichevole del mondo.
L'affabile Homer, un Border Collie che fa innamorare a prima vista, riesce ancora a rubare un sorriso e una lacrima a Grazia.
Dopo 12 anni di vita gioiosa, questo peloso ha attraversato il ponte dell'arcobaleno a causa di un tumore alla zampa. Nel 2018 Grazia e suo fratello hanno dovuto dirgli addio per sempre, anche se sanno che Homer si prende cura di loro e li guida dall'alto.
Poppy e Léa

Un'altra testimonianza molto commovente è quella di Léa, la nostra responsabile commerciale.
Il bellissimo Pastore dello Shetland tricolore si è ammalato gravemente e, purtroppo, ha perso una guerra in cui ha lasciato la pelle.
Sfortunatamente né il trattamento duro né il calore della sua famiglia potevano fare qualcosa per lui. Poppy ha quindi attraversato il ponte dell'arcobaleno lasciando un enorme vuoto nel cuore di Léa.
Uxane e Clarisse

Uxane è stato il primo cane di Clarisse, responsabile dell'ufficio stampa di Wamiz. Clarisse aveva solo 15 anni quando le è stato regalato questo meraviglioso cane ed è così che questo Bovaro del Bernese si è insediato nella sua vita e nel suo cuore.
Uxane era estremamente gentile con tutti: bambini, estranei, cani, gatti... Era un cane di famiglia esemplare!
Sfortunatamente, all'età di 7 anni, questo angioletto non è sopravvissuto a un'operazione di rimozione di un tumore alle mammelle.
Cooky e Sarah

Il primo gatto di Sarah, la nostra Product Owner, aveva solo 7 mesi quando è entrato nella sua vita. Cooky, così si chiamava questo gattino molto affettuoso, era un incrocio tra il Sacro di Birmania e il Siamese.
Sono passati 5 anni da quando Cooky ha attraversato il ponte dell'arcobaleno e Sarah soffre ancora a parlare di lei, tanto che non è disposta, almeno per il momento, a condividere la sua vita con un altro animale.
Vanessa e Heidi

Heidi era il cane della nostra redattrice di Wamiz Spagna, Vanessa. Il cagnolino era molto affettuoso e coccolone.
Purtroppo, un giorno dopo la sua parte di coccole mattutine, ha trovato Heidi sdraiato sull'erba. All'inizio pensava che dormisse tranquillo come faceva di solito, ma quando si è avvicinata si è accorta che qualcosa non andava. Il veterinario ha confermato, pochi minuti dopo, che il suo cuore si era fermato per sempre. Heidi aveva solo 5 anni.
Anche se siete lontani, cari amici a 4 zampe volati in cielo, avremo sempre uno spazio riservato per voi nei nostri cuori.