Rottweiler portato via dal suo padrone per abuso verbale
Una punizione esemplare è stata inflitta al giovane padrone della Rottweiler.
Un ragazzo è stato processato in Inghilterra per aver maltrattato il suo Rottweiler con abuso verbale. Un caso che sorprende nel campo del diritto animale...
Di
Pubblicato il 28/11/20, 10:36
Il 4 novembre, a Bristol, in Inghilterra, è avvenuto uno straordinario processo per maltrattamenti sugli animali.
Un ragazzo è stato condannato al divieto di possedere un animale domestico per 5 anni, a seguito di abusi verbali nei confronti del suo cane di razza Rottweiler di nome Lulu.
Registrazioni audio inequivocabili
La RSPCA, la più grande organizzazione inglese per il benessere degli animali, ha ottenuto numerose registrazioni audio in cui si sente l'imputato di 23 anni che attacca verbalmente il suo cane.
Diverse testate giornalistiche, tra cui il giornale locale bristolpost.co.uk, riferiscono numerose registrazioni che testimoniano gli insulti, grida e minacce che il giovane rivolge contro il povero quattrozampe.
Inoltre, ci sono altri audio in cui la cagnolina geme e abbaia in modo sofferente.
La violenza verbale è un abuso
Il ragazzo si è dichiarato colpevole di abusi verbali e ha detto di non aver mai picchiato il suo cane. Tuttavia, ha ammesso che il suo comportamento era inappropriato e aveva causato stress all'animale.
Secondo David Martin, un esperto veterinario intervistato dalla stampa locale su questo caso, non c'è dubbio che il Rottweiler si sia traumatizzato in seguito a questo abuso verbale e che si traduca direttamente in una paura dell'umano e in un'ansia diffusa.
Ha infine concluso precisando che la violenza, fisica o verbale, per educare un cane non può più essere tollerata e che è stato dimostrato che causa stress a lungo termine.
Una condanna esemplare
Lulu è stata portata via dal suo padrone ed affidata alla RSPCA ed è attualmente in riabilitazione per essere affidata a una nuova famiglia.
I volontari dicono che è una cagnolina dolce, ma in questo momento ha bisogno di riguadagnare fiducia nel mondo che la circonda prima di poter essere adottata.
Quanto al suo ex padrone, gli è stato vietato possedere un animale per i prossimi 5 anni ma dovrà anche rispettare un coprifuoco per 6 settimane, oltre che svolgere 20 giorni di attività riabilitative e, infine, pagare un totale di multe pari a circa 300 euro.
Una condanna quindi sorprendentemente severa ma che in definitiva sembra molto ragionevole per aver distrutto la salute mentale di un povero cane.
Auguriamo a Lulu di dimenticare questo capitolo molto oscuro della sua vita e di scoprire che esistono anche delle brave persone.
-
Le notizie dal mondo dei petIl suo Levriero zoppica: il motivo è del tutto inaspettato (Video)
-
Le notizie dal mondo dei petFesteggiano il compleanno del gatto e si contagiano in 15
-
Le notizie dal mondo dei petKeta, l'adozione del cuore dopo un brutto male
-
Le notizie dal mondo dei petGiornata mondiale degli abbracci: l'importanza di avere un animale