Questa storia tanto divertente quanto profonda arriva dritta da Godalming (Inghilterra). Il protagonista si chiama Alan ed è un incrocio tra un boxer ed un saluki.
Alan ha un anno, è pieno di vita, sempre allegro e affettuoso, tuttavia presenta una particolarità che lo rende unico nel suo genere: è affetto da palatoschisi.
Un musetto buffo
La palatoschisi o anche chiamato labbro leporino del cane, è un difetto congenito che, proprio come gli umani, colpisce i cuccioli. L’animale affetto presenta dunque una una malformazione facciale poiché la cavità orale e quella nasale non si congiungono come dovrebbero.
Alan quindi è nato proprio così, con la mascella girata verso sinistra e i denti dell’arcata inferiore molto sporgenti.
Questa condizione talvolta necessita di un intervento chirurgico dato che l’animale potrebbe far fatica nel bere e nel mangiare, ma nel caso di Alan non v’è stato alcun bisogno.
Il cane mangia e beve correttamente ed è felice insieme alla sua amorevole famiglia.
Lotta contro il body shaming
Più che tenerlo nascosto, i proprietari del cane si servono di questo difetto congenito per mandare messaggi significativi sulla nota piattaforma Tiktok.
Giorno dopo giorno, infatti, pubblicano video buffi e divertenti di Alan sia per far sorridere gli utenti, ma anche per far capire a tutti quanto l’aspetto esteriore di una persona o un animale non incida sull’essenza dello stesso. Bravo Alan!
Alan non è il solo cane al mondo ad essere affetto da palatoschisi.