Pubblicità

formazione-dell-italia-con-cani

Chi sono i cani degli Azzurri convocati per Euro 2021?

© Shutterstock / Wamiz

Una Nazionale da cani: i 4 zampe degli Azzurri in 4-3-3 per Euro 2021

Di Grazia Fontana Country Manager

Pubblicato il aggiornato il

Manca poco agli Europei 2021. Noi di Wamiz siamo già pronti al fischio d'inizio e abbiamo immaginato una rosa composta dai cani dei calciatori. Eccoli tutti!

Ci siamo! Dopo un anno di attesa a causa del Covid-19, mancano pochissime ore al fischio d'inizio per Euro 2020, diventato poi Euro 2021 a causa del ritardo.

L'Italia finalmente torna a giocare in una competizione internazionale dopo l'assenza ai Mondiali del 2018. Ci siamo chiesti, quindi, se i giocatori della Nazionale fossero pet friendly e abbiamo scoperto che quasi tutti i convocati hanno degli animali domestici a casa!

E proprio perché ci siamo lasciati prendere dalla febbre degli Europei, abbiamo immaginato una formazione "canina" con i quattro zampe degli Azzurri schierati nel classico 4-3-3 scelto da Mister Mancini (nulla a che vedere con la formazione ufficiale, amanti del calcio siate clementi con la nostra fantasia!).

Altro che Nazionale "da cani", con questa formazione non possiamo che essere i futuri campioni d'Europa 2021. 

Fischio d'inizio!!! ⚽⚽⚽

In porta: Cragno

Come papà Alessio, anche Cragno Dog ha deciso di schierarsi in porta e acchiappare tutte le palle che arriveranno a passare la super-difesa a quattro zampe!

Sappiamo che alla fine purtroppo il suo papà non è stato convocato, ma siamo sicuri che porterà alta la bandiera della sua famiglia. Tale padre, tale figlio!

I quattro difensori

La difesa a catenaccio italiana non poteva che avere cani d'eccezione! Vediamoli uno per uno.

Bonucci

Come papà Leonardo, anche Bonucci dog non può non stare in difesa! Guardate questo bel Barboncino come protegge la sua famiglia.

Secondo voi permetterà agli attaccanti della squadra avversaria di oltrepassare la sua difesa? Ma anche no!

Acerbi

Come papà Francesco, il Bulldog Acerbi è pronto a difendere con le zampe e con i denti la sua zona difensiva.

Sulla sua efficacia non abbiamo dubbi, basti guardare sulla foto come difende la SUA spiaggia. Da qui non passa più nessuno!

Toloi

Anni e anni di esperienza per Toloi Dog un Yorkshire, che come il suo papà umano Rafael è abituato a giocare in difesa.

Basti pensare a come difende giorno dopo giorno la sua piccola due zampe. Non sarà da meno davanti la porta!

Spinazzola

Come papà Leonardo, questo vecchietto Labrador porterà tutta la sua esperienza in difesa.

Lo hanno già soprannominato il Paolo Maldini canino per il suo savoir-faire sul campo!

Sai tutto sui cani? Ecco alcune curiosità che forse non conosci! Scopri!
Tutte le novità sulle dolci zampette?
Clicca qui!

I tre centrocampisti

Importantissimo il ruolo dei centrocampisti: sono loro a correre in lungo e in largo, ad impedire agli avversari di giungere nella propria difesa, ma sono anche fondamentali per passare le palle-goal ai nostri attancanti.

Con questi tre, avremo un centrocampo da BAUra!

Barella

Come il papà Nicolò anche il bell'Amstaff Lebron Barella è un centrocampista nato.

Guardate il suo sguardo, non sembra dire «Da qui non passa più nessuno»?.

Sensi

Il centrocampista Stefano Sensi schiera il suo Mati. Il suo broncio sulla foto dice già tutto (Stefano, ma che gli avevi fatto per essere così arrabbiato?).

Questo cagnolone è ben motivato a far paura agli avversari e a proteggere la sua metà campo a colpi di muso.

Castrovilli

Il suo papà umano, Gaetano Castrovilli, gioca a centrocampo. Purtroppo non sarà tra i 26 convocati finali, ma la piccola Furia, un bulldog francese, rappresenterà anche il suo papà! 

Furia non acchiapperà solo baci, ma anche tutte le palle che arriveranno davanti a lei per far ripartire l'attacco.

Furia cagnolina del West!

In attacco

L'attacco degli Azzurri a quattro zampe ci farà sognare quest'anno!

Berardi

Nala segue l'esempio di papà Belardi e si schiera in attacco! Questa bella Barboncina non ha assolutamente intenzione di lasciarsi intenerire sul campo ed è pronta a scatenare l'inferno con le sue zampettate.

Come si dice, tale padre, tale figlia?

Belotti

Il Jack Russel di Andrea Belotti, da buon cane da caccia, non può non giocare in attacco come il suo papà.

Nani è nato per essere attaccante, basti guardare com'è pronto a scattare durante la passeggiata nel SUO territorio. Guai a chi si avvicina!

Insigne

Lorenzo Insigne in attacco ci ha fatto sognare. Ma l'attaccante del Napoli per la Nazionale Cani gioca la sua arma segreta: il suo Cookie! Non un biscotto, ma un Volpino di Pomerania che ha deciso di schierarsi a in attacco come papà per far fondere i cuori della difesa e del portiere.

Siamo sicuri che Cookie con il suo fascino farà stragi sul terreno! E con la sua piccola taglia non esiterà a trovare degli spazi da cui passare per andare a far rete!

In panchina

Ma i cani degli Azzurri non son finiti qui! Ce ne sono alcuni in particolare che meritano di dimostrare il loro valore in campo nei prossimi match!

Pellegrini

Papà Lorenzo ha dato il via libera al suo Bulldog francese per raggiungere a centrocampo gli altri Azzurri.

Il quattro zampe è già pronto a raggiungere la Nazionale canina e ha già dichiarato alla stampa: «li spiezzo in due!».

Bernardeschi

Federico Bernardeschi fa seguire ai suoi figlioletti a quattro zampe le orme del padre e convoca non uno, ma ben due bulldog inglesi in attacco (non si sa mai se ne dovesse stancar uno, almeno abbiamo il ricambio!).

Spike, Wendy, fateci sognare, vogliamo tornare a rivedere il cielo azzurro sopra Berlino e in qualsiasi altra città d'Europa!

Una dedica speciale per Nicolò Barella e il suo Lebron

Ragazzi, ok, siete tenerissimi, però vi preghiamo di star svegli in campo e di non dormire come nella foto qui di seguito!

Ci hanno già preso abbastanza in giro nel 2018 per non esserci qualificati, adesso dobbiamo essere noi i Campioni d'Europa!

Contiamo su di voi! Forza cagnolini, forza ragazzi, forza Azzurri!

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?