Martin Rütter è un famoso addestratore cinofilo tedesco, molto attivo nel piccolo schermo e autore di diversi libri inerenti agli aspetti dell'addestramento canino.
Rütter gestisce oltre 100 scuole per cani in franchising autorizzate in Germania
Nei suoi coaching, il focus è sulla comunicazione tra umani e cani.
[Anzeige] Leute, heute nochmal etwas zu einem ernsten, aber sehr wichtigen Thema. Mein erster Hund Mina ist noch immer...
Posted by Martin Rütter on Tuesday, October 26, 2021
Cani degli allevamenti o cani dei rifugi?
L'addestratore canino, durante un intervento pubblico, ha tenuto a dire che l'adozione di un cane non deve provenire sempre da un animale preso da un allevatore.
«Può anche essere un cane adottato da un rifugio», è convinto il professionista dei cani. Non tutti gli animali dei canili hanno problemi così gravi rispetto a quelli provenienti da un allevamento.
Di recente, in un video sul suo account Instagram ha inoltre detto ai suoi follower:
Avere un cane è possibile solo per i proprietari di case singole?
Nell'occasione, però, il 51enne ha anche svelato cosa lo infastidisce davvero dei requisiti che a volte richiedono gli attivisti per i diritti degli animali.
Rütter è particolarmente contrario quando i volontari dei rifugi per animali esclamano:
«Questa è davvero una sciocchezza assoluta!», afferma seccamente l'educatore cinofilo tedesco, spiegando che il giardino è soprattutto un conforto per noi umani, un modo per far uscire velocemente il cane ed evitare che gironzoli in casa.
Da studente, lo stesso Rütter ha vissuto con 2 cani in 12 metri quadri nel dormitorio, senza problemi. In questo senso tenere un cane «anche al 10° piano di un condominio» non è un problema per lui se l'amico a quattro zampe è sufficientemente occupato.