Questo brillante progetto è partito su iniziativa dalle associazioni animaliste locali del comune di Gela, qualche settimana fa.
In seguito, l’amministrazione comunale e l’assessore Giuseppe Licata si sono attivati, con l'aiuto di associazioni ed enti specifici del territorio, per concretizzarla.
Le cucce di quartiere per i randagi di Gela
È iniziata l'11 febbraio scorso la posa delle 10 cucce realizzate da un falegname locale per il Comune gelese.
I ripari per cani e gatti sono stati disposti in punti assai frequentati dalle (fortunatamente) poche colonie feline e branchi di cani randagi.
L'iniziativa rientra quindi tra quelle finalizzate a contrastare il delicato fenomeno del randagismo.
Posted by OIPA GELA cani-gatti adozioni on Friday, February 11, 2022
Un aiuto concreto per i cani e gatti meno fortunati
Con un costo di soli 1000 euro, il falegname ha realizzato 10 cucce per cani e gatti molto funzionali e con le seguenti caratteristiche:
- La parte frontale è totalmente aperta in quanto i cani selvatici di solito diffidano di posti troppo chiusi in cui potrebbero sentirsi vincolati.
- Il tetto presenta un rivestimento impermeabile.
- Il legno è stato interamente trattato per resistere alle intemperie o alle alte temperature.
In questo modo, cani e gatti dei quartieri di Gela, opportunamente sterilizzati e dotati di microchip, potranno proteggersi dal freddo invernale e dal sole cocente in estate.
I volontari delle associazioni Oipa, Lida, Vita Randagia e Il Mondo di Pluto si assicureranno che le cucce non vengano vandalizzate o rubate, il tutto prendendosi ovviamente cura degli ospiti a quattro zampe che vorranno trovarvi rifugio.
È stata quindi scelta la soluzione migliore, più che estetica, per fare il tutto in economia ma in modo davvero funzionale.
In questi giorni ho avuto modo di leggere diversi commenti ma ciò che mi sono chiesta nella maggior parte delle volte è ...
Posted by Giulia Cassaro on Monday, February 14, 2022
Le parole dell'assessore Licata
«Credo sia davvero una bellissima iniziativa – commenta l'assessore comunale Giuseppe Licata, come è possibile leggere sul sito del comune di Gela – e se è vero, com'è vero, che la civiltà di una città si misura anche da come vengono trattati gli animali, possiamo dire che oggi abbiamo fatto un bel passo in avanti e lanciato un messaggio estremamente importante».
«Il sindaco Lucio Greco – ha aggiunto l'assessore gelese – ha seguito insieme a me tutto l’iter di realizzazione delle cucce, ed è soddisfatto del risultato proprio come me».
E conclude: