In questi momenti sicuramente non sereni per tutto quello che sta accadendo in Ucraina, qualche burlone di pessimo gusto ha pensato di mettere in circolo sul web una informazione falsa ma che è diventata virale in pochissimo tempo.
La bufala ha creato non pochi problemi alla protagonista di questo stupido scherzo, Samanta Flauto, poliziotta, di cui, nel messaggio, viene fornito anche il numero di cellulare. La donna, ignara di tutto, si è vista recapitare una valanga di messaggi e telefonate.
Informazione falsa
Il testo incriminato dice:
«Una veterinaria di Ravenna è andata con un furgone a portare aiuti in Ucraina e sta tornando con 26 tra adulti e cuccioli di labrador e terranova che la loro allevatrice ha deciso di mandare in Italia perché non ha più nulla da dar loro da mangiare. Spargete la voce per favore se qualcuno li vuole adottare, sono tutti cani di allevamento con anche il pedigree 🙏🏻🙏🏻 Se interessati chiamare al n. 347@@@@812 Samanta Flauto. (Poliziotta)».
In un batter d'occhio la notizia si è diffusa sul web e molte persone, spinte dal desiderio di dare aiuto ai cuccioli di Labrador e Terranova, hanno cominciato a contattare la donna, che invece è completamente estranea ai fatti.
Smentita delle associazioni animaliste
Diverse associazioni per la protezione degli animali si sono affrettate a smentire questa bufala e a cercare di calmare le acque.
Per esempio il Coordinamento Tutela Diritti Animali Rovigo ha scritto su Facebook:
«Il recapito non è corretto e i cani hanno già trovato uno stallo. Quindi stop con le condivisioni di questo messaggio».
‼️ATTENZIONE Riguardo alla catena che sta girando su WhatsApp riguardo alla veterinaria di Ravenna, Signora Samanta...
Posted by Coordinamento Tutela Diritti Animali Rovigo on Wednesday, March 9, 2022
Speriamo che questa fastidiosa situazione serva almeno, come auspicano le associazioni animaliste, a sensibilizzare la gente sul problema dell'abbandono e sull'importanza delle adozioni di animali dai rifugi.