AniCura Italia - gruppo di ospedali e cliniche veterinarie leader in Europa per la fornitura di cure di alta qualità per gli animali da compagnia - e LAV - Lega Anti Vivisezione - hanno lanciato una collaborazione per fornire supporto a cani e gatti dei rifugiati provenienti dall’Ucraina.
Per i tre mesi a venire, le strutture appartenenti al circuito veterinario AniCura Italia forniranno ai quattrozampe dei rifugiati alcune prestazioni gratuite. La LAV accoglierà nelle loro strutture gatti e cani in difficoltà.
Il comunicato
È giovedì 28 aprile 2022 quando viene lanciato il comunicato ufficiale che vede i due organi collaborare insieme in questa iniziativa solidale.
La LAV, con i suoi volontari delle sedi locali, avrà il compito di individuare i beneficiari e li assisterà nel prendere contatto con le strutture del circuito AniCura.
I servizi offerti
Così, i nostri amici a quattro zampe potranno accedere alle prestazioni necessarie in base al loro stato di salute.
Tra questi citiamo:
- esami di laboratorio e diagnostici,
- check-up clinici,
- somministrazione di farmaci,
- interventi chirurgici.
.jpg)
Le parole di Alessandra Ferrari
Alessandra Ferrari, responsabile dell’area Animali Familiari LAV, ha dichiarato:
«Fin dai primi giorni del conflitto, LAV è in prima linea con la sua Unità d’Emergenza nel portare aiuti sia ai confini ucraini che in Italia, attraverso l’assistenza diretta ai rifugiati che hanno portato in salvo i loro animali».
E ancora
«Le famiglie assistite dai volontari LAV sono scappate dalla guerra con i loro cani e gatti perché li considerano parte della famiglia ma, avendo perso tutto, si trovano spesso a non poter provvedere ai loro bisogni Grazie alla preziosa collaborazione con AniCura possiamo aiutarli a prendersi cura di loro, garantendo accesso alle prestazioni veterinarie di cui necessitano».
L’elenco delle strutture AniCura in Italia è sempre aggiornato sul sito www.anicura.it.