Pubblicità

operai edili al lavoro

Muratori salvano un cucciolo dal fango: poi si rendono conto di essersi sbagliati

Di Francesca Discepoli Redattrice

Pubblicato il

I muratori volevano aiutare un cucciolo bloccato in una pozza di fango nel loro cantiere. Ma si sono presto resi conto di aver commesso un grosso errore.

I cantieri possono essere luoghi insidiosi per gli animali, sia per quelli domestici che per quelli selvatici. Pieni di buche, oggetti appuntiti e molto rumorosi, possono essere pericolosi e fonte di tanto spavento per gli animali.

Non è quindi insolito che i lavoratori edili trovino cuccioli, gattini o altri piccoli animali nascosti nel cantiere.

Animale bloccato nel fango

Nel 2015 alcuni muratori londinesi hanno trovato un cucciolo in una pozza di fango nel loro cantiere. Il povero animale sembrava bloccato e aveva ormai smesso di lottare per uscirne. Non si muoveva più e sembrava essere in pessime condizioni.

Gli operai del cantiere si sono subito messi al lavoro per cercare di liberarlo. Non appena sono riusciti ad afferrare il cucciolo, lo hanno portato alla clinica veterinaria più vicina.

Ma quel cucciolo non è un cane!

E lì, hanno avuto una notizia inaspettata! Si è scoperto che il piccolo non era un cucciolo di cane, ma un cucciolo di volpe! Il povero animale era talmente coperto e incrostato di fango da essere irriconoscibile.

Fortunatamente, dopo un bel bagnetto e tante coccole da parte del personale del centro di recupero, la piccola volpe si è presto ristabilita.

Dopo qualche tempo, quando era ormai in perfetta forma, il volpacchiotto è stato restituito a madre natura, libero di riprendere la sua vita allo stato selvatico, come è giusto che sia!

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?