Imai ha solo 2 anni ma è come se avesse vissuto già tante vite: prima abbandonata in una discarica, poi salvata e adottata grazie all’appello lanciato da Radio Zampetta Sarda.
Ma questo è solo l’inizio della sua storia, perchè oggi questo meraviglioso Boxer salva le persone.
Dalla discarica al salvataggio di vite umane
Era la metà di ottobre quando la sua attuale proprietaria, Vassilia Sacco, volontaria del rifugio Casa di Axel l’ha portata con sé dalla Sardegna al Piemonte, ad Arignano.
A raccontare di Imai è Ivan Schmidt, istruttore cinofilo e dog trainer, che sta seguendo il suo addestramento.
«Un cancello, una porta ma soprattutto l'essere umano, colui che prima ti ha dato e poi ti ha tolto tutto» racconta Ivan Shmidt nel suo post Instagram.
Il recupero di Imai
Imai portava con sè i traumi dell’abbandono, ed era ridotta in pessime condizioni quando è stata trovata: ha trascorso 10 giorni in una clinica veterinaria prima di rimettersi. Mentre c’era chi si occupava meravigliosamente del suo recupero fisico, Ivan si occupava della sua mente.
«Fin da subito sono partito a lavorare sui tuoi traumi, sulle tue paure, sulle tue insicurezze».
E continua:
Un cane destinato a salvare gli altri
Ma se la proprietaria ha curato il suo cuore ferito, Ivan ha curato il suo comportamento con amore e dedizione, ed insieme oggi salvano vite umane.
Imai sta seguendo un percorso di mantrailing, un'attività dei cani da salvataggio per la ricerca di persone scomparse.
Il dog trainer ha alle spalle una carriera di oltre 40 interventi operativi di polizia giudiziaria, prestando consulenza tecnica anche per i casi di Yara Gambirasio e delle gemelline Shepp.
«Il percorso é ancora lungo e tutto in salita ma per me sarà un onore accompagnarti ogni volta che avrai bisogno di me».