Crollo del Ponte di Genova: tra i superstiti spunta un gattino

Una tragedia vera e propria quella che ha colpito Genova con il crollo del Ponte Morandi, ma c'è una piccola buona notizia: un gatto travolto dalle macerie si è salvato.
Di
Pubblicato il 21/08/18, 18:42, aggiornato il 30/01/19, 13:31
Non ci sono parole che possano consolare chi nella tragedia del crollo del Ponte Morandi a Genova ha perso i propri cari o la casa, ma tra le tante brutte notizie che si rincorrono e si susseguono ad ogni pietra scavata c'è qualcosa di buono che spunta fuori. Come un gattino, che dall'incubo è uscito illeso, sano e salvo. Una bella notizia che segue quella di un altro animale scampato alla morte: un cane estratto dalle macerie, vivo.
Il momento del crollo
Dell'ultima ora è il video che ritrae il momento esatto del crollo del Ponte Morandi, diffuso dalla Guardia di Finanzia. Nelle immagini si vede bene l'attimo in cui la struttura ha ceduto, portando giù con sé quintali di cemento e le vittime che vi transitavano sopra. Tra le lamiere di un auto era stato ritrovato un cagnolino ancora vivo, che sedeva accanto al corpo del proprio padrone. A quanto pare, però, non è stato l'unico animale superstite.
Il gatto che spunta dalle macerie
Nel filmato diffuso dagli agenti della Guardia di Finanza si vede spuntare un gattino, che cammina sui detriti di cemento e ferro del Ponte crollato. Non è dato sapere se l'animale si trovasse in una delle macchine inghiottite dal vuoto o se fosse sotto il Ponte al momento del crollo, quel che è certo è che il gatto è salvo ed è così il secondo animale ritrovato vivo dopo la tragedia. Almeno un'altra buona notizia in questo momento tragico della storia del nostro paese.
-
Le notizie dal mondo dei petL'appello dell'Oipa per i senzatetto e i loro caniLe notizie dal mondo dei petEscursionista trova un gatto nella neve, quello che fa è emozionanteLe notizie dal mondo dei petKona, la cagnolina che adotta gattini (Video)Le notizie dal mondo dei petBuzzy, il cane sbranato dai suoi simili, è stato salvato dall’OIPA