La WeedEntity è una startup fondata da quattro imprenditori napoletani che hanno lanciato sul mercato una linea di presidi naturali a base di olio di cannabis sativa, naturalmente legale. Si tratta di prodotti a base di cannabidiolo, sostanza presente nella cannabis che ha effetti antiossidanti, rilassanti e antinfiammatori.
Gli oli della WeedEntity
Gli oli utilizzati dalla WeedEntity sono certificati dal Ministero della Salute e vengono prodotti in Svizzera senza alcun utilizzo di sostanze chimiche. Gli effetti di questi presidi, assicurano i produttori, non sono assolutamente psicoattivi, ma solo miorilassanti. Al pari dei fiori di Bach allora, anche l’olio di cannabis può essere utilizzato come rimedio naturale per aiutare i nostri fedeli compagni in caso di stress o di patologie particolarmente dolorose (come artite, artrosi, patologie degenerative, ecc).
Gli effetti dei cannabinoidi sugli animali
L’uso di cannabinoidi sta diventando sempre più sdoganato per gli esseri umani, ma è possibile somministrarlo agli animali? A quanto pare la risposta è sì. Il CBD (cannabidiolo, che a differenza del THC è una sostanza non psicoattiva che si trova nella cannabis), infatti, può essere somministrato ai nostri fedeli amici in caso di dolore, ansia o nel trattamento di alcuni tumori se l’animale non risponde alle tradizionali terapie a base di farmaci. Naturalmente non si tratta di sostanze da far inalare al cane, ma degli oli essenziali da somministrargli diluiti in acqua o con il contagocce sotto la lingua.
Il parere dell’esperto
Non è pericoloso somministrare questo tipo di sostanze ai nostri animali domestici? Il veterinario Stéphane Tardif risponde a questa domanda spiegando che il pericolo di questi tipi di sostanze è che possano « creare una forma di dipendenza, come può accadere nell’essere umano ». Nei cani e nei gatti il discorso è diverso poiché la dose di somministrazione risulta limitata dall’intervento dell’uomo. Inoltre, la composizione delle molecole di CBD utilizzate per la produzione di questi oli è più leggera e quindi facile da assorbire per l’organismo del cane o del gatto. Il dottore assicura infine che nel cane depresso la somministrazione di questi oli può essere un valido alleato per far fronte all’inappetenza di Fido.