Pubblicità

Due anziane coccolano due gattini

I benefici valgono per entrambi!

© Facebook @ Pima Animal Care Center

Anziani e gatti si prendono cura gli uni degli altri: l'iniziativa

Di Nina Segatori Giornalista | Autore

Pubblicato il

In Arizona c’è una casa di riposo dove gli anziani coccolano e si prendono cura dei gatti randagi dimostrando che non c’è senilità che possa vincere sull’amore.

Non è una novità che gli animali rendano più bella la vita delle persone. Infatti è stato dimostrato che vivere con i gatti fa bene e il benessere contagia le persone di tutte le età, che siano esse bambini o anziani.

Anzi, se si tratta di questi ultimi ci sono ancora più benefici nel condividere la propria vita con un animale: ne è la dimostrazione una casa di riposo in Arizona, dove nonnine e nonnini si prendono cura dei cuccioli di gatti che vengono trovati in strada o che vivono nei rifugi.

L’iniziativa

In America, e precisamente in Arizona, c’è una casa di riposo in cui ci si prende cura dei gatti appena nati trovati abbandonati in strada. L’iniziativa nasce dall’idea di creare una sorta di speciale collaborazione tra un rifugio per animali e un centro per anziani, perché i gattini che avevano bisogno di assistenza erano davvero tantissimi e così si cercava una soluzione per avere un aiuto extra.

Non da chiunque, però, ma da persone che davvero erano in grado di donare amore e avessero tempo da dedicare agli animali. Niente di meglio, quindi, degli anziani, che si sono prestati volentieri a dare una mano.

I benefici di vivere con i gatti

La soluzione ha fatto tutti contenti. I mici sono nelle mani amorevoli di persone che se ne prendono cura come fossero dei figli da crescere e gli anziani hanno trovato un batuffolo di pelo da accudire e fonte di coccole senza limiti.

Vivere con un gatto ha tantissimi pro, soprattutto per quanto riguarda la salute psicofisica di chi ha un’età avanzata, che nel coccolare un micetto ritrova la serenità e si sente meno solo e ancora utile per qualcuno. Inoltre il pelo del gatto rilascia ossitocina, che è l’ormone della felicità che dona benessere e nuova energia.

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?