Arriva la marijuana terapeutica per cani e gatti

Non solo più per gli esseri umani, ma anche per gli animali: arriva la cannabis light per la cura di cani e gatti. Fa davvero bene? Ecco il parere del veterinario.
Di
Pubblicato il 19/02/19, 17:09, aggiornato il 19/12/19, 16:47
Da qualche tempo a questa parte si è scoperto il potere terapeutico della cannabis, che riesce a calmare le crisi di persone affette da disturbi neurologici, rilassa i nervi e ha tantissime qualità per l’uomo. E per gli animali? L’azienda JustMary.fun, che consegna a domicilio prodotti a base di cannabis, afferma che anche cani e gatti possono trovare giovamento dall’erba light.
I prodotti per animali
L’azienda milanese ha pensato a due olii a base di cannabis utili per gli amici a 4 zampe, per aiutare quei soggetti che non reagiscono bene alle terapie farmacologiche di alcuni disturbi specifici. Questi due prodotti sono indicati per determinate malattie, infatti, come le patologie neurologiche e problemi di artrosi, e sono già gettonatissimi negli Stati Uniti. Da quando la marijuana terapeutica è stata legalizzata in Italia nel 2016, piano piano questo tipo di rimedio sta prendendo piede anche nel nostro paese. Già nei mesi scorsi, un'altra azienda, la WeedEntity, aveva pensato a questa soluzione.
A cosa servono? Il parere del veterinario
Come per gli esseri umani, anche per gli animali questi oli, sono differenti sia per cani che per gatti e sono utili anche come integratori, visto che contengono anche vitamine, proteine, fibre e olio di pesce. Sono utili per calmare gli animali più sensibili, quelli che si spaventano facilmente e coloro che soffrono di attacchi epilettici e convulsioni. C’è pericolo che facciano male? Secondo l’azienda no, i prodotti a base di olio di cannabis sono sicuri anche per gli animali domestici e possono essere utilizzati senza paura.
Secondo il nostro veterinario, Stéphane Tardif, l'unico pericolo della cannabis è che «può creare dipendenza. Per l'animale, però, il rischio è ridotto dato che viene somministrata sotto controllo del proprio padrone e previo consiglio del veterinario, ovviamente!». In generale, conclude il veterinario, questi olii hanno molte meno molecole di CBD rispetto alla "normale" cannabis, dunque il loro effetto potrebbe essere ridotto.
-
Le notizie dal mondo dei petBatman esiste, ma ha quattro zampeLe notizie dal mondo dei petPitbull rubato 8 anni fa: la svolta per la famigliaLe notizie dal mondo dei petHusky fa amicizia con un Pastore Tedesco in un modo particolare (Video)Le notizie dal mondo dei petIl momento in cui un bimbo gioca con un Komondor (Video)