Pubblicità

L'isola paradisiaca popolata da centinaia di San Bernardo.
© Instagram @retired_and_drooling

L'isola dei San Bernardo: paradiso per gli amanti di Fido

Di Anna Paola Bellini Redattrice | Traduttrice

Pubblicato il aggiornato il

L’isola ideale per ogni amante di cane esiste, si trova in Canada ed è…popolata di San Bernardo! Scopriamo insieme questo luogo incontaminato sulle coste dell'Oceano Pacifico.

La Lasqueti Island è un’isola della Columbia Britannica (Canada) popolata di San Bernardo: un vero paradiso per gli amanti dei cani. In questo luogo, infatti, centinaia - avete capito bene…centinaia! – di cani San Bernardo circolano liberamente in un enorme terreno tutto dedicato a loro. Questi giganti buoni vivono in libertà ed armonia e…danno proprio voglia di restare lì con loro! 

Lasqueti Island e i suoi abitanti 

Quest’isola immersa nella natura conta solo 400 abitanti e – quasi – lo stesso numero di San Bernardo. Gli indigeni a quattro zampe, dolci e affettuosi, si godono appieno e in tutta tranquillità questo luogo paradisiaco che non è stato particolarmente investito dal progresso tecnologico.

I pochi abitanti, infatti, si dedicano principalmente alla pesca, all’agricoltura o ad attività artistiche come pittura e musica. Niente strade asfaltate o trasporti pubblici sull’isola dei cani. Per quanto riguarda l’elettricità, invece, largo a pannelli solari, energia eolica e mulini a vento! 

I San Bernardo 

Prima di prenotare i vostri voli per quest’isola fuori dal comune, sappiate che i San Bernardo sono tutti di Tikki Smith, che se ne prende cura all’interno della sua immensa tenuta. Se si contatta la proprietaria per tempo sarà possibile incontrare i suoi cagnoloni. In caso contrario, sarà possibile ammirare da lontano i cagnoloni che giocano gioiosi, passeggiando tra le belle foreste dell’isola. Noi quasi quasi prenotiamo il biglietto…e voi?

Altri articoli su...

Cosa ne pensi di questa notizia?

Grazie per il tuo feedback!

Grazie per il tuo feedback!

Lascia un commento
Collegati per commentare
Vuoi condividere questo articolo?